{"id":9761,"date":"2019-06-28T07:00:11","date_gmt":"2019-06-28T06:00:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=9761"},"modified":"2019-06-28T00:53:36","modified_gmt":"2019-06-27T23:53:36","slug":"richiesta-mutui","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/richiesta-mutui\/","title":{"rendered":"Richiesta mutui in discesa nonostante i tassi di interesse ai minimi storici"},"content":{"rendered":"
I tassi di interesse dei mutui sono ai minimi storici e le quotazioni del mercato immobiliare in discesa, ma a quanto pare non bastano le condizioni favorevoli a rilanciare la richiesta mutui. Le domande di finanziamento sono in calo. <\/strong>Nei primi mesi del 2024 si \u00e8 registrato un rallentamento rispetto al 2024.<\/p>\n Il trend negativo<\/strong> riguarda sia il numero delle domande di finanziamento inoltrate che le erogazioni. Le ragioni di questa tendenza per\u00f2 non sono chiare: la rilevazione di giugno del Sole 24 Ore non evidenzia particolari difficolt\u00e0 nell\u2019accesso al credito. I principali istituti di credito infatti tendono a ridurre i tassi di interesse applicati ai mutui casa e propongono offerte promozionali per incentivare la richiesta di finanziamenti.<\/p>\n A cosa si deve allora la riduzione della richiesta mutui<\/strong>? La contrazione delle domande sarebbe da imputare alla precariet\u00e0 del mondo del lavoro e del panorama finanziario. L\u2019attuale scenario inibisce la sottoscrizione di linee di credito che si sostanziano, nella pratica, in impegni economici di lunga durata.<\/p>\n Ciononostante, come chiarisce l\u2019analisi de Il Sole 24 Ore, il mercato dei mutui casa presenta ancora condizioni assolutamente favorevoli per i mutuatari interessati ad acquistare un\u2019abitazione. Soprattutto per chi mira a sottoscrivere un finanziamento finalizzato all\u2019acquisto e alla ristrutturazione della prima casa, data la presenza del Fondo di Garanzia Prima Casa<\/a><\/strong>, che fornisce garanzie statali fino al 50% della quota capitale.<\/p>\n Da considerare anche gli indici di riferimento per i tassi di interesse (Eurirs ed Euribor) attualmente ai minimi storici. Particolarmente vantaggiosi anche gli spread applicati dagli istituti bancari, che attualmente si attestano al di sotto dell\u20191% per i finanziamenti a tasso variabile e sono inferiori al 2% per quelli a tasso fisso.<\/p>\n A tutto ci\u00f2 si aggiunge una flessione dei prezzi nel mercato immobiliare<\/strong>. In particolare, nei primi tre mesi dell\u2019anno si \u00e8 registrata una riduzione dello 0,6% su base annua per i prezzi al metro quadro dell\u2019immobiliare usato. Sulla carta quindi \u00e8 il momento perfetto per acquistare casa.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Nel 2024 scendono le domande di mutuo casa I tassi di interesse dei mutui sono ai minimi storici e le quotazioni del mercato immobiliare in discesa, ma a quanto pare non bastano le condizioni favorevoli a rilanciare la richiesta mutui. Le domande di finanziamento sono in calo. Nei primi mesi del 2024 si \u00e8 registrato ...continua a leggere Richiesta mutui in discesa nonostante i tassi di interesse ai minimi storici<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":9762,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[37],"yoast_head":"\nCondizioni favorevoli per chi richiede un mutuo per acquisto casa<\/h3>\n