{"id":7702,"date":"2017-07-31T15:12:18","date_gmt":"2017-07-31T14:12:18","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=7702"},"modified":"2017-07-31T15:12:18","modified_gmt":"2017-07-31T14:12:18","slug":"prestiti-d-onore-studenti-universitari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/prestiti-d-onore-studenti-universitari\/","title":{"rendered":"Offerte prestiti d’onore studenti universitari 2017. La guida completa"},"content":{"rendered":"
I\u00a0prestiti d'onore<\/strong>\u00a0sono\u00a0una particolare tipologia di finanziamento caratterizzata da condizioni di rimborso particolarmente favorevoli per il beneficiario e da un accesso al credito semplificato. Ai fini dell\u2019accesso al credito infatti non \u00e8 indispensabile che il richiedente sia in possesso di un reddito dimostrabile. Allo stesso modo non \u00e8 richiesta la firma di un garante. Ma passiamo ai prestiti d'onore studenti universitari.<\/p>\n I prestiti d'onore studenti universitari sono linee di credito pensate per rispondere alle esigenze dei giovani studenti. Ragazzi che hanno la possibilit\u00e0 di beneficiare, per un periodo variabile a seconda dei casi, di una linea di credito con la quale fare fronte alle spese legate al percorso di studi<\/strong> che desiderano intraprendere.<\/p>\n Da non confondere con i finanziamenti dedicati ai lavoratori autonomi, i prestiti d\u2019onore studenti universitari rappresentano una forma di finanziamento agevolato dedicata ai ragazzi che non hanno i mezzi economici<\/strong> per affrontare gli studi accademici desiderati.<\/p>\n Per quanto riguarda le condizioni generali, si tratta di finanziamenti erogati dalle banche che hanno sottoscritto delle\u00a0convenzioni con varie universit\u00e0. La somma concessa \u00e8 solitamente intorno ai\u00a05 mila euro annui<\/strong>.<\/p>\n Sebbene i requisiti siano fissati dalla banca che eroga il finanziamento, in linea di massima possono beneficiarie dei prestiti d'onore studenti universitari i ragazzi con et\u00e0 inferiore a 35 anni<\/strong>. Solitamente \u00e8 richiesta la residenza in Italia.<\/p>\n Possono ottenere il denaro sia i ragazzi iscritti all\u2019universit\u00e0 che quanti desiderano seguire un percorso di studi universitario o post universitario. Sebbene si parli di prestiti d'onore studenti universitari, infatti, \u00e8 possibile utilizzare le somme concesse anche per far fronte alle spese legate all\u2019accesso ad un master.<\/strong><\/p>\n Ricordiamo che per ottenere un prestito d\u2019onore non sono richieste garanzie reddituali. \u00c8 necessario soddisfare i requisiti di merito, e dimostrare di non avere i mezzi economici<\/strong> per affrontare gli studi.<\/p>\n Quando si parla di prestiti d'onore studenti universitari, \u00e8 necessario fare riferimento alla normativa<\/strong> che ne regola erogazione e beneficiari. Molto diffuso negli\u00a0Stati Uniti, al fine di sostenere il pagamento delle rette universitarie sempre pi\u00f9 alte, i prestito d\u2019onore \u00e8 ormai una realt\u00e0 consolidata anche in Italia.<\/p>\n Nel nostro Paese, l\u2019istituzione di questo tipo di prodotti ha avuto un grande impulso con il protocollo d\u2019intesa Diamogli Credito<\/strong>. Intesa che \u00e8 stata sottoscritta dall\u2019Abi e dal Ministero della Giovent\u00f9 e stabiliva i requisiti previsti per l\u2019accesso ai prestiti agevolati concessi nel periodo compreso tra il 2007 e il 2009.<\/p>\n Sebbene il sistema sia diventato operativo solo a partire dal 2008, gi\u00e0 dal 2001 il legislatore aveva pensato alla creazione di una legge che rafforzasse il principio costituzionale che prevede il diritto allo studio<\/strong> per ogni cittadino. Lo scopo era infatti di mettere a punto una legge che prevedesse la possibilit\u00e0 di ottenere contributi economici e borse di studio dedicate agli studenti meritevoli.<\/p>\n La norma in questione \u00e8 infatti il\u00a0Decreto del Presidente del Consiglio<\/strong>\u00a0dei Ministri<\/strong> datato il 9 aprile 2001. Si tratta di una normativa basata su una legge precedente, la legge n. 390\/1991. Quest\u2019ultima stabilisce chiaramente che questa misura si applica a tutti gli studenti meritevoli ma che non possono contare su mezzi economici adeguati a sostenere le spese legate al percorso di studi desiderato.<\/p>\n In sintesi, la legge che regola la concessione dei prestiti d\u2019onore studenti universitari esiste dal 1991, ma questi prodotti hanno iniziato a diffondersi solo a partire dal 2003.<\/p>\n La particolarit\u00e0 dei prestiti d'onore studenti universitari \u00e8 data dal fatto che il rimborso non inizia immediatamente<\/strong>. Condizione che li distingue dai tradizionali prestiti personali.<\/p>\n Cosa significa nello specifico? I normali prestiti prevedono la concessione di una somma ben precisa e il conseguente avvio di un piano di rimborso, che ha solitamente inizio nel giro di un paio di mesi. Ai beneficiari dei prestiti d\u2019onore invece viene messa a disposizione una linea di credito in conto corrente<\/strong>, da cui \u00e8 possibile prelevare denaro con il quale affrontare le varie spese.<\/p>\n Il rimborso non ha inizio dopo qualche mese dalla concessione della somma, bens\u00ec solo alla fine del percorso di studi che il beneficiario desidera finanziarie. Di conseguenza, il denaro rimane nelle disponibilit\u00e0 dello studente<\/strong> per un certo periodo, che pu\u00f2 variare a seconda del percorso di studi scelto o delle disposizioni imposte dalla banca che concede il finanziamento.<\/p>\n Trascorso tale periodo sar\u00e0 necessario rimborsare il finanziamento, con un piano di ammortamento a rate mensili. In altre parole, durante l\u2019utilizzo del finanziamento non si dovr\u00e0 rimborsare nulla<\/strong>.<\/p>\n Ma quali spese di possono sostenere con i prestiti d'onore studenti universitari? I beneficiari di queste linee di credito possono sfruttare il denaro sia per sostenere la retta universitaria, l\u2019acquisto dei libri e tutte le spese collegate<\/strong> agli studi universitari. Sono quindi comprese le spese dell\u2019affitto e quelle per i vari spostamenti durante i viaggi studio.<\/p>\n Questo genere di prestito \u00e8 erogato da banche e finanziarie che hanno sottoscritto delle\u00a0convenzioni con le varie universit\u00e0. I tassi d\u2019interesse<\/strong> sono agevolati e il piano di rimborso si estende anche per oltre 5 anni.<\/p>\n Ma qual \u00e8 la differenza tra i prestiti di finanziamento e quelli d\u2019onore? Il\u00a0prestito di finanziamento<\/strong>\u00a0<\/strong>\u00e8 una vera e propria forma di finanziamento e prevede l\u2019erogazione di una somma nel conto corrente del beneficiario. Il rimborso del denaro avviene con un piano di ammortamento a rate mensili e pu\u00f2 estendersi anche per diversi anni.<\/p>\n Spesso i prestiti di finanziamento prevedono la possibilit\u00e0 per lo studente beneficiario di modificare il piano di ammortamento<\/strong> in base alle esigenze del beneficiario. \u00c8 possibile ad esempio saltare il pagamento di una rata oppure modificare l\u2019importo delle rate di ammortamento.<\/p>\n Diverse banche propongono prestiti che prevedono anche delle particolari agevolazioni come ad esempio l'abbattimento dei costi accessori. Grazie alla gi\u00e0 citata intesa chiamata \u201cDiamogli credito\u201d i giovani studenti hanno la possibilit\u00e0 di richiedere prestiti a condizioni agevolate.<\/p>\n Nell\u2019ambito del protocollo d\u2019intesa Diamogli Credito, infatti, \u00e8 stato creato anche uno speciale\u00a0Fondo di Garanzia. <\/strong>Fondo attraverso il quale lo Stato si occupa di fornire una garanzia pubblica per la concessione del finanziamento. Garanzia che pu\u00f2 interessare al massimo la met\u00e0 del capitale concesso, il restante denaro quindi deve essere garantito dagli istituti bancari che hanno aderito al fondo.<\/p>\n Diversa invece la questione per i prestiti d'onore studenti universitari<\/strong>. In questo caso infatti l\u2019accesso al credito dipende anzitutto dal merito dello studente, che dovr\u00e0 contare su un ottimo rendimento scolastico.<\/p>\n Nella maggior parte dei casi i prestiti d\u2019onore per studenti sono frutto di accordi sottoscritti tra la banca che li eroga e l\u2019ateneo presso cui \u00e8 iscritto lo studente. \u00c8 proprio l'Universit\u00e0 a fissare i requisiti<\/strong> scolastici che il richiedente deve soddisfare al fine di ottenere il finanziamento.<\/p>\n La banca si occupa di\u00a0finanziare l'intero corso di studi<\/strong>, inclusi i costi legati al soggiorno in caso di studenti fuori sede. I prestiti a fondo perduto possono essere erogati come linea di credito in conto corrente oppure in pi\u00f9 tranche.<\/p>\n Il\u00a0periodo di rimborso <\/strong>non comincia immediatamente, ma solo dopo che il corso finanziato \u00e8 giunto al termine. Tuttavia \u00e8 previsto un periodo ponte, durante il quale il beneficiario ha il tempo di trovarsi un lavoro cos\u00ec da avere un entrata con la quale rimborsare il finanziamento.<\/p>\n A prescindere dal reddito, per ottenere un prestito d\u2019onore \u00e8 necessario soddisfare determinati requisiti<\/strong>, che possono essere oggettivi o soggettivi. \u00c8 possibile infatti che la banca sia disposta a concedere un prestito su cessione del quinto solo a condizione che il richiedente possa vantare una media di voti superiore ad una certa soglia.<\/p>\n In ogni caso, per la banca lo scopo di fissare dei requisiti \u00e8 quello di assicurarsi la concessione del credito a un soggetto che sia in grado di soddisfare l'obiettivo del finanziamento e allo stesso di garantire la fattibilit\u00e0 del rimborso <\/strong>del denaro concesso.<\/p>\n La fase di istruttoria<\/strong> \u00e8 a cura della banca o finanziaria che concede il prestito ed ha lo scopo di accertare l\u2019effettiva presenza di tali requisiti. Il prestito \u00e8 concesso dalla banca stessa, il cui giudizio \u00e8 insindacabile a tal proposito.<\/p>\n Ora che abbiamo visto cosa sono e come funzionano i prestiti d'onore studenti universitari\u00a0passiamo alle offerte pi\u00f9 vantaggiose<\/strong>. Sono molti infatti gli istituti di credito che erogano prodotti di questo tipo.<\/p>\n Analizzando le varie proposte di prestiti d'onore studenti universitari\u00a0\u00e8 impossibile non citare UniCredit ad Honorem<\/strong>. Il prestito d\u2019onore di Unicredit<\/a> prevede la concessione di somme fino a un massimo di 27.700 euro.<\/p>\n La somma rimane nelle disponibilit\u00e0 del beneficiario per un periodo variabile a seconda del corso di studi prescelto. Una volta trascorso tale periodo, lo studente potr\u00e0 scegliere se iniziare a rimborsare la somma, oppure usufruire di un\u00a0periodo ponte, detto periodo di grazia.<\/strong><\/p>\n Il periodo di grazia pu\u00f2 durare al massimo per 2 anni\u00a0durante questo non matureranno ulteriori interessi<\/strong>. Trascorso il periodo di grazia per\u00f2 non sar\u00e0 possibile procrastinare ulteriormente il rimborso del finanziamento. Il piano di ammortamento pu\u00f2 durare al massimo per 180 mesi.<\/p>\n Nell\u2019offerta Unicredit\u00a0troviamo anche CreditExpress Master<\/strong>, un prodotto pensato per quanti desiderano proseguire il proprio percorso formativo con un master. Si tratta quindi di un finanziamento pensato per i neolaureati\u00a0che desiderano conseguire un\u00a0master di specializzazione. In questo caso per\u00f2 si tratta di un tradizionale prestito, e non di un finanziamento d\u2019onore.<\/p>\n In questo caso la somma erogabile va da un minimo di mille a un massimo di 15 mila euro. <\/strong>Il piano di rimborso invece pu\u00f2 andare da un minimo di 18 a un massimo di 96 mesi. Il beneficiario ha inoltre la possibilit\u00e0 di usufruire di un periodo di preammortamento che pu\u00f2 durare al massimo 36 mesi. Nel corso del preammortamento il beneficiario sar\u00e0 tenuto solo a rimborsare gli interessi.<\/p>\n Nel novero delle offerte di prestiti d'onore studenti universitari pi\u00f9 vantaggiose del momento ricordiamo anche quella di un Banca Intesa<\/strong>\u00a0San Paolo<\/strong>. Il prodotto in questione \u00e8 PerTe Prestito con Lode, finanziamento destinato a tutti coloro che sono iscritti all\u2019universit\u00e0 e possono vantare dei meriti scolastici.<\/p>\n Lo scopo \u00e8 quello di aiutare i giovani studenti a\u00a0finanziare gli studi universitari e post-universitari<\/strong>\u00a0<\/strong>senza sottoporli a vincoli troppo rigidi per quanto riguarda sia la presentazione di garanzie patrimoniali che la destinazione del denaro concesso.<\/p>\n Una volta terminato il percorso di studi il beneficiario ha la possibilit\u00e0 di scegliere se rimborsare il denaro ottenuto in una sola tranche, oppure avviare una linea di credito. Indipendentemente dalla soluzione scelta per il rimborso, la somma erogata pu\u00f2 rimanere nelle disponibilit\u00e0 dello studente per un massimo di 5 anni.<\/strong><\/p>\n Per quanto attiene il piano di ammortamento, una volta trascorsi questi 5 anni \u00e8 possibile usufruire di un periodo ponte<\/strong>. Periodo che pu\u00f2 durare al massimo per 48 mesi. In questo modo lo studente ha tempo di trovare lavoro ottenendo cos\u00ec una rendita con la quale rimborsare il prestito.<\/p>\n Finito il periodo di ponte, sar\u00e0 inevitabile rimborsare il prestito. Il piano di ammortamento pu\u00f2 durare al<\/strong> massimo per 30 anni<\/strong>. Il tasso \u00e8 fisso.<\/p>\n Per quanto riguarda invece l\u2019offerta di Banca Sella<\/strong>, il prestito d\u2019onore offerto prevede la concessione di somme con le quali finanziare un master post universitario. La somma prevede anche la copertura parziale delle spese di alloggio in caso di studenti fuori sede.<\/p>\n Ricordiamo che il denaro utilizzato pu\u00f2 essere utilizzato sia per finanziare corsi che si tengono in Italia sia per master internazionali. Il periodo di rimborso non pu\u00f2 eccedere gli 84 mesi e ha inizio a sei mesi dalla fine del master<\/strong> che si desidera finanziare.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Prestiti d\u2019onore 2017 I\u00a0prestiti d'onore\u00a0sono\u00a0una particolare tipologia di finanziamento caratterizzata da condizioni di rimborso particolarmente favorevoli per il beneficiario e da un accesso al credito semplificato. Ai fini dell\u2019accesso al credito infatti non \u00e8 indispensabile che il richiedente sia in possesso di un reddito dimostrabile. Allo stesso modo non \u00e8 richiesta la firma di un ...continua a leggere Offerte prestiti d’onore studenti universitari 2017. La guida completa<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":7705,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[33],"yoast_head":"\nLa normativa<\/span><\/h4>\n
Come funziona il prestito d\u2019onore per studenti<\/span><\/h3>\n
Prestito d\u2019onore e di finanziamento<\/span><\/h4>\n
Le principali differenze<\/span><\/h4>\n
I beneficiari<\/span><\/h3>\n
Dove richiedere il prestito d'onore<\/span><\/h2>\n
Le offerte di Banca Sella e Intesa San Paolo 2017<\/span><\/h4>\n