{"id":6924,"date":"2017-02-22T16:15:42","date_gmt":"2017-02-22T15:15:42","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=6924"},"modified":"2017-02-22T16:15:42","modified_gmt":"2017-02-22T15:15:42","slug":"piccolo-prestito-inps-per-dipendenti-pubblici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/piccolo-prestito-inps-per-dipendenti-pubblici\/","title":{"rendered":"Piccolo prestito Inps per dipendenti pubblici, tasso e richiesta 2017"},"content":{"rendered":"

Le spese impreviste capitano purtroppo sempre nel momento sbagliato. E quando i risparmi non bastano o \u00e8 preferibile non intaccarli, il ricorso al mercato prestiti \u00e8 un passaggio obbligato. Il Piccolo prestito Inps per dipendenti pubblici<\/strong> \u00e8 una risorsa preziosa per chi ha bisogno di liquidit\u00e0 per gestire con serenit\u00e0 le esigenze quotidiane.<\/p>\n

Piccolo prestito Inps per dipendenti pubblici: tasso e durata<\/span><\/h2>\n

Il Piccolo prestito Inps per dipendenti pubblici permette infatti di conseguire una somma che va da una a otto mensilit\u00e0<\/strong>. Importo che deve essere posto in rapporto alla durata.<\/p>\n

Il beneficiario pu\u00f2 scegliere se restituire il finanziamento in 12, 24, 36 o 48 rate mensili<\/strong>. Il tasso di interesse di riferimento \u00e8 un Tan del 4,25%<\/strong>.<\/p>\n

Il richiedente non pu\u00f2 per\u00f2 trascurare le spese correlate al finanziamento: vi sono infatti oneri di tipo amministrativo<\/strong> per lo 0,50% e premio fondo rischi<\/strong>.<\/p>\n

Piccoli prestiti Inps: a chi \u00e8 rivolto il finanziamento ex Inpdap<\/span><\/h2>\n

Oltre al tasso uno dei vantaggi del Piccolo prestito Inps per dipendenti pubblici \u00e8 l\u2019assenza di motivazioni<\/strong> da associare alla richiesta.<\/p>\n

Stiamo parlando di un finanziamento rivolto a dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali<\/strong>.<\/p>\n

Piccolo prestito ex Inpdap: come ottenerlo, le procedure<\/span><\/h2>\n

Passiamo a un altro elemento essenziale per chi \u00e8 interessato a questo prodotto: come richiederlo. Il dipendente deve eseguire il download del modulo di richiesta, questo \u00e8 disponibile nella nostra sezione Modulistica Prestiti Inpdap<\/a>.<\/strong><\/p>\n

Una volta compilato il dipendente dovr\u00e0 contattare l\u2019amministrazione di riferimento<\/strong> che si far\u00e0 carico di inviare all\u2019ente previdenziale la domanda.<\/p>\n

Il pensionato deve inviare inviare all\u2019Inps la domanda in forma telematizzata. Sono a sua disposizione vari strumenti:<\/p>\n