{"id":5833,"date":"2017-05-17T17:59:56","date_gmt":"2017-05-17T16:59:56","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=5833"},"modified":"2017-05-17T18:01:21","modified_gmt":"2017-05-17T17:01:21","slug":"prestiti-inpdap-per-ristrutturazione-casa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/prestiti-inpdap-per-ristrutturazione-casa\/","title":{"rendered":"Mutui e prestiti Inpdap per ristrutturazione casa 2017. Ecco come ottenerli"},"content":{"rendered":"
Gli interventi di ristrutturazione permettono accrescere il valore immobiliare della propria abitazione, senza contare il vantaggio di vivere in una casa pi\u00f9 bella e confortevole. Certo, si tratta di opere molto onerose e che prevedono spesso il ricorso a finanziamenti dedicati. Il problema diviene quindi quale scegliere. I\u00a0prestiti Inpdap per ristrutturazione casa<\/strong>\u00a0garantiscono tassi agevolati e importi che possono raggiungere i 150 mila euro. Vediamo insieme come funzionano e cosa offrono in dettaglio.<\/p>\n I prestiti Inpdap, a prescindere dalla finalit\u00e0, sono in realt\u00e0 finanziamenti erogati dall\u2019Inps, visto che l\u2019Inpdap non esiste pi\u00f9. Le condizioni di rimborso sono agevolati, ma vi sono\u00a0requisiti di richiesta piuttosto stringenti<\/strong>.<\/p>\n Si tratta infatti di linee di credito destinate a\u00a0lavoratori e dipendenti pubblici<\/strong>\u00a0iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Questo \u00e8 un requisito generale, vi sono poi condizioni specifiche in relazione alla singola linea di credito.<\/p>\n Prestiti Inpdap per ristrutturazione casa:\u00a0i mutui Inpdap Inps<\/strong><\/a>. I mutui Inpdap Inps sono finanziamenti ipotecari che permettono di acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa.<\/p>\n Gli importi erogati variano in relazione alla finalit\u00e0 presa in esame:<\/p>\n Il richiedente, iscritto alla\u00a0Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali<\/strong>, deve disporre di una anzianit\u00e0 di iscrizione pari ad almeno un anno. Il lavoratore deve disporre di un contratto a tempo indeterminato.<\/p>\n Ai fini della concessione del prestito \u00e8 necessario inoltre che il richiedente non risulti proprietario di altre abitazioni<\/strong> ubicate sul territorio nazionale. Lo stesso vale per gli altri componenti del suo nucleo familiare.<\/p>\n Il tasso di interesse prevede due opzioni:<\/p>\n La durata prevede invece un periodo di rimborso che parte dai 10 ma pu\u00f2 estendersi fino a 30 anni. Ricordiamo inoltre che il richiedente ha la possibilit\u00e0 di modificare il tasso d\u2019interesse<\/strong> nel corso del piano di ammortamento, passando da fisso a variabile o viceversa.<\/p>\n Opzione che pu\u00f2 essere sfruttata una sola volta<\/strong> nel corso del piano di rimborso e solo a condizione che siano trascorsi almeno due anni dalla data di perfezionamento del contratto di mutuo.<\/p>\n La richiesta di finanziamento va inoltrata in forma telematizzata all\u2019interno di alcuni periodi dell\u2019anno:\u00a0i primi dieci giorni di gennaio, maggio o settembre<\/strong>.<\/p>\n Il processo di invio della domanda va curato con grande attenzione perch\u00e9 l\u2019assenza di allegati e\/o della dovuta documentazione comporta il rigetto della richiesta.<\/p>\n Nell\u2019ambito dei prestiti Inpdap per ristrutturazione casa troviamo anche i\u00a0Prestiti pluriennali diretti<\/strong>. Sono finanziamenti su cessione del quinto che contemplano numerose finalit\u00e0, tra le quali c\u2019\u00e8 \u201cmanutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia della casa in propriet\u00e0 o nuda propriet\u00e0\u201d. Finalit\u00e0 per la quale \u00e8 disponibile un\u00a0importo massimo di 100 mila euro<\/strong>.<\/p>\n I periodi di rimborso sono due: cinque o dieci anni. In merito invece ai tassi, rileviamo\u00a0l\u2019applicazione di un tasso nominale del 3,50%<\/strong>. Devono aggiungersi costi amministrativi, pari allo 0,50%, e il premio per il Fondo Rischi dell\u2019Inps. Quest\u2019ultimo viene definito in base alla durata del piano di ammortamento e dell\u2019et\u00e0 del richiedente. Per conoscere tutte le aliquote applicate al premio per il Fondo Rischi<\/strong> \u00e8 possibile consultare la relativa tabella presente alla fine del Regolamento Prestiti Inps.<\/p>\n La richiesta di prestiti Inpdap per ristrutturazione casa pu\u00f2 essere presentata esclusivamente per via telematizzata, utilizzando l\u2019apposito modulo di domanda<\/strong> presente sul sito ufficiale dell\u2019Inps. Per scaricarlo \u00e8 necessario collegarsi con il sito inps.it e seguire il percorso: Home - Prestazioni e Servizi - Tutti i moduli - Gestione Dipendenti Pubblici - Iscritto\/Pensionato - Prestazioni creditizie e sociali.<\/p>\n I dipendenti pubblici devono inoltrare la richiesta tramite l\u2019amministrazione di appartenenza, mentre i pensionati devono utilizzare l\u2019apposito servizio online<\/strong> presente sul sito ufficiale dell\u2019Inps. La presentazione della domanda deve avvenire entro un anno dall\u2019evento o dalla data riportata nella relativa documentazione di spesa.<\/p>\n Oltre ai documenti di reddito, alla richiesta vanno allegati un certificato medico<\/strong> attestante lo stato di sana e robusta costituzione fisica del richiedente e la documentazione attestante lo stato di bisogno del richiedente, variabile in relazione alla ragione per cui si richiede il finanziamento.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Gli interventi di ristrutturazione permettono accrescere il valore immobiliare della propria abitazione, senza contare il vantaggio di vivere in una casa pi\u00f9 bella e confortevole. Certo, si tratta di opere molto onerose e che prevedono spesso il ricorso a finanziamenti dedicati. Il problema diviene quindi quale scegliere. I\u00a0prestiti Inpdap per ristrutturazione casa\u00a0garantiscono tassi agevolati e ...continua a leggere Mutui e prestiti Inpdap per ristrutturazione casa 2017. Ecco come ottenerli<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":5834,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[14],"tags":[37],"yoast_head":"\nCome ottenere finanziamenti Inps per ristrutturare casa nel 2017<\/span><\/h2>\n
Mutui ipotecari a condizioni agevolate<\/span><\/h3>\n
\n
Tassi 2017<\/span><\/h4>\n
\n
La richiesta<\/span><\/h4>\n
I prestiti pluriennali<\/span><\/h3>\n
Come presentare la domanda<\/span><\/h4>\n