{"id":5108,"date":"2016-05-19T14:47:35","date_gmt":"2016-05-19T13:47:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=5108"},"modified":"2016-05-19T14:47:35","modified_gmt":"2016-05-19T13:47:35","slug":"mutui-giovani-coppie-2016","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/mutui-giovani-coppie-2016\/","title":{"rendered":"Mutui giovani coppie 2016: acquistare casa a condizioni agevolate"},"content":{"rendered":"
L\u2019acquisto della casa rappresenta un investimento molto importante per una giovane coppia. I mutui giovani coppie 2016 <\/strong>costituiscono l\u2019alternativa migliore per accedere al credito immobiliare in maniera agevolata, soprattutto quando non si hanno sufficienti garanzie reddituali o reali.<\/p>\n I mutui giovani coppie<\/strong> 2016 vedono nella misura istituzionale del Fondo di Garanzia per la Prima Casa la strada pi\u00f9 valida e semplice per acquistare casa. Ma di cosa si tratta di preciso?<\/p>\n Il Fondo in questione \u00e8 stato messo a disposizione con l\u2019obiettivo di aiutare chi ha difficolt\u00e0 ad accedere al credito immobiliare<\/strong> per la mancanza di garanzie, situazione legata nella maggior parte dei casi alla presenza di un contratto di lavoro atipico. Grazie al Fondo \u00e8 possibile usufruire di una garanzia statale che copre il 50% della quota capitale.<\/p>\n I mutui giovani coppie 2016<\/strong> possono essere richiesti solo se sia l\u2019immobile sia i richiedenti rispondono a specifici requisiti. Iniziamo a dare qualche informazione in merito ricordando che l\u2019immobile deve avere un valore non superiore a 250.000\u20ac e non deve essere incluso nelle categorie catastali di lusso A1, A8 e A9.<\/p>\n Come poco fa ricordato, i mutui giovani coppie 2016<\/strong> sono riservati a chi risponde a particolari requisiti, che possono essere di natura anagrafica e lavorativa. A tal proposito ricordiamo che l\u2019et\u00e0 massima per accedere all\u2019agevolazione \u00e8 35 anni e che l\u2019accesso al Fondo \u00e8 riservato anche a conduttori di alloggi popolari.<\/p>\n Fondamentale \u00e8 anche che l\u2019immobile oggetto dell\u2019acquisto sia registrato come prima casa d\u2019abitazione. Per quanto riguarda i requisiti lavorativi, \u00e8 bene specificare che possono accedere al Fondo anche i titolari di un contratto di lavoro atipico e le coppie conviventi, purch\u00e9 lo siano ufficialmente da almeno 24 mesi.<\/p>\n Un\u2019altra platea di beneficiari \u00e8 quella rappresentata dai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori a carico.<\/p>\n Per accedere ai mutui giovani coppie 2016<\/strong> \u00e8 necessario accedere al sito ufficiale Consap, dove \u00e8 presente l\u2019elenco degli istituti di credito aderenti, che attualmente sono la maggior parte di quelli presenti sul territorio italiano.<\/p>\n La banca, una volta ricevuti i moduli di richiesta di adesione, ha tempo 30 giorni per comunicare all\u2019aspirante mutuatario l\u2019esito dell\u2019istanza.<\/p>\n Concludiamo questa breve guida dedicata ai mutui giovani coppie 2016 analizzando un prodotto ad hoc<\/em>, ossia il Mutuo Valore Italia Giovani di Unicredit<\/strong>. Questo mutuo consente di richiedere un finanziamento pari al 100% del valore dell\u2019immobile, a patto che il suddetto non sia superiore a 250.000\u20ac.<\/p>\n Riservato ai clienti under 40, il mutuo in questione permette di scegliere tra tasso fisso e tasso variabile calcolato sulla base dell\u2019Euribor 3 mesi\/365 giorni.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019acquisto della casa rappresenta un investimento molto importante per una giovane coppia. I mutui giovani coppie 2016 costituiscono l\u2019alternativa migliore per accedere al credito immobiliare in maniera agevolata, soprattutto quando non si hanno sufficienti garanzie reddituali o reali. Mutui agevolati 2016: ecco cosa sapere I mutui giovani coppie 2016 vedono nella misura istituzionale del Fondo ...continua a leggere Mutui giovani coppie 2016: acquistare casa a condizioni agevolate<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":5109,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[31],"yoast_head":"\nMutui agevolati 2016: ecco cosa sapere<\/span><\/h2>\n
Fondo di Garanzia per la Prima Casa: requisiti per l\u2019accesso<\/span><\/h2>\n
Fondo di Garanzia: i requisiti per i richiedenti<\/span><\/h2>\n
Come accedere al Fondo: tutte le informazioni<\/span><\/h2>\n
Mutuo Valore Italia Giovani di Unicredit: come funziona?<\/span><\/h2>\n