{"id":2204,"date":"2015-01-28T15:48:12","date_gmt":"2015-01-28T14:48:12","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=2204"},"modified":"2015-01-28T15:49:50","modified_gmt":"2015-01-28T14:49:50","slug":"inpdap-gov-it-come-muoversi-nel-nuovo-sito","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/inpdap-gov-it-come-muoversi-nel-nuovo-sito\/","title":{"rendered":"Inpdap gov it: come muoversi nel nuovo sito?"},"content":{"rendered":"
Il sito ufficiale dell'Inpdap<\/strong> \u00e8 stato ufficialmente chiuso il primo gennaio 2013, in seguito alla soppressione dell'ente previdenziale della pubblica amministrazione. L'accorpamento dell'Inpdap all'Inps, definito dal Decreto Salva Italia promulgato dal Governo Monti, ha infatti stabilito non solo la chiusura delle sedi Inpdap, ma anche quella del sito internet dell'istituto di previdenza.<\/p>\n Tutti i servizi erogati in precedenza dall'Istituto sono ora di competenza dell'Inps, che ha creato un apposito ufficio, detto Gestione ex Inpdap<\/strong>, in cui vengono gestite le pratiche relative ai dipendenti e pensionati del settore pubblico. L'Inps si occupa inoltre di erogare prestiti e mutui agevolati ex Inpdap tramite il proprio Fondo credito (Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali).<\/p>\n Nell'area dedicata alla \u201cGestione dipendenti pubblici\u201d del portale online dell'Inps sono reperibili tutte le informazioni relative ai trattamenti previdenziali e a sostegno del reddito<\/strong> erogati in favore degli iscritti Inpdap. La pagina \u00e8 divisa in varie sezioni, ognuna dedicata a una specifica prestazione. Qui sono riportate le indicazioni relative ai requisiti necessari e ai metodi di erogazione dei benefici.<\/p>\n I servizi online <\/strong>sono invece accessibili tramite l'Area riservata Gestione dipenditi pubblici. Per accedervi gli iscritti Inpdap devono essere in possesso del Pin Inps, un codice identificativo trasmesso, su domanda, dall'istituto.<\/p>\n Per richiedere il Pin<\/strong> gli iscritti possono rivolgersi al Contact Center Inps (chiamando il numero 803 164 da telefono fisso oppure lo 06 164164 per le telefonate da cellulare). In alternativa \u00e8 possibile inoltrare domanda tramite il servizio online attivo sul portale ufficiale dell'Istituto.<\/p>\n Accedendo all'area riservata Inps ex Inpdap \u00e8 possibile consultare la propria posizione previdenziale<\/strong> (Cud, cedolini pensione, versamenti contributivi, ecc.) e gestire le richieste delle varie prestazioni offerte, quali bonus mamma, bonus beb\u00e8, valore vacanza, soggiorni senior, mutui Inpdap ecc.<\/p>\n Per completare l\u2019iter procedurale di alcuni servizi telematici tuttavia non \u00e8 sufficiente essere in possesso di un normale Pin Inps (Pin on line), ma \u00e8 richiesto l'utilizzo del Pin dispositivo<\/strong>, un particolare codice istituto per garantire maggiore sicurezza sull\u2019identit\u00e0 del richiedente.<\/p>\n \u00c8 possibile richiedere il Pin dispositivo presso le sedi Inps oppure convertire il proprio Pin online in Pin dispositivo tramite l'apposita procedura \u201cConverti PIN\u201d<\/strong> disponibile sul sito dell'Inps. Questa consente di convertire il Pin on line in Pin dispositivo a fronte della sottoscrizione di un modulo di richiesta disponibile online, a cui dovr\u00e0 essere allegata la copia digitale del documento di identit\u00e0 del richiedente.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Inpdap gov it confluito nel portale Inps online Il sito ufficiale dell'Inpdap \u00e8 stato ufficialmente chiuso il primo gennaio 2013, in seguito alla soppressione dell'ente previdenziale della pubblica amministrazione. L'accorpamento dell'Inpdap all'Inps, definito dal Decreto Salva Italia promulgato dal Governo Monti, ha infatti stabilito non solo la chiusura delle sedi Inpdap, ma anche quella del ...continua a leggere Inpdap gov it: come muoversi nel nuovo sito?<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":2205,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[14],"tags":[21],"yoast_head":"\nInpdap gov it area riservata iscritti: come accedere?<\/h2>\n
Inpdap gov it richiesta Pin dispositivo<\/h2>\n