{"id":2140,"date":"2015-01-07T18:07:38","date_gmt":"2015-01-07T17:07:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=2140"},"modified":"2015-01-07T18:07:38","modified_gmt":"2015-01-07T17:07:38","slug":"tabelle-assegni-familiari-come-calcolare-limporto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/tabelle-assegni-familiari-come-calcolare-limporto\/","title":{"rendered":"Tabelle assegni familiari: come calcolare l’importo?"},"content":{"rendered":"

Tabelle assegni familiari 2015: come vengono definiti i livelli di reddito?<\/h2>\n

Lo scorso giungo l'Inps ha reso note le nuove tabelle per il calcolo degli assegni per il nucleo familiare<\/strong> relative al periodo che va da luglio 2014 a giugno 2015.<\/p>\n

La normativa vigente stabilisce che i livelli di reddito familiare da tenere in considerazione per il calcolo dell\u2019assegno spettante, vengano rivalutati annualmente in misura pari alla variazione dell\u2019indice dei prezzi al consumo,<\/strong> per le famiglie di operai e impiegati, calcolata dall\u2019ISTAT.<\/p>\n

Nel 2014 la variazione dell\u2019indice dei prezzi tra il 2012 e il 2013 \u00e8 risultata, secondo i calcoli dell\u2019Istat, dell'1,1%. A tal proposito l'Inps ha provveduto a rendere pubbliche le nuove tabelle contenenti i livelli reddituali<\/strong> e i corrispondenti importi dell'ANF. Tali importi sono validi per il periodo compreso tra il 1\u00b0 luglio 2014 e il 30 giugno 2015.<\/p>\n

Tabelle assegni familiari: come presentare domanda per l'assegno al nucleo familiare?<\/h2>\n

Per richiedere l'ANF \u00e8 necessario presentare una domanda compilata sull'apposito modulo disponibile sul portale online dell'Istituto. Il contribuente deve compilare la documentazione inserendo i dati del proprio nucleo familiare<\/strong> e i redditi relativi all'anno solare precedente alla data di richiesta.<\/p>\n

La domanda dovr\u00e0 quindi essere consegnata al proprio datore di lavoro<\/strong> che provveder\u00e0 al calcolo dell\u2019importo. L'entit\u00e0 dell'assegno viene definita in base alle informazioni inserite nel modulo e alle direttive comunicate dall'Inps.<\/p>\n

Tabelle assegni familiari: quali le situazioni previste? Come stabilire l'importo dell'assegno?<\/h2>\n

Una volta calcolato il reddito complessivo del nucleo familiare, \u00e8 possibile conoscere l'esatto importo dell'assegno spettante, consultando la tabella corrispondente alla propria situazione familiare. Riportiamo di seguito l'elenco delle tabelle ANF disponibili online <\/strong>per tipo di situazione familiare.<\/p>\n