{"id":1692,"date":"2017-04-02T15:40:12","date_gmt":"2017-04-02T14:40:12","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=1692"},"modified":"2017-04-02T15:38:14","modified_gmt":"2017-04-02T14:38:14","slug":"prestiti-inpdap-dipendenti-statali-tabelle","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/prestiti-inpdap-dipendenti-statali-tabelle\/","title":{"rendered":"Come calcolare la rata utilizzando le tabelle dei prestiti Inpdap dipendenti statali"},"content":{"rendered":"

Prestiti a tassi agevolati per dipendenti statali<\/span><\/h2>\n

I dipendenti pubblici possono accedere al credito a condizioni agevolate, richiedendo i prestiti Inpdap<\/strong> Inps<\/strong>. Si tratta di finanziamenti concessi direttamente dall\u2019Inps tramite un apposito Fondo, la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei finanziamenti e come usare il Prontuario prestiti Inpdap dipendenti statali tabelle.<\/p>\n

Iniziamo con il dire che i prestiti agevolati concessi dall\u2019Inps si dividono in due categorie: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I piccoli prestiti<\/a>, come suggerisce il nome, sono finanziamenti di breve durata attraverso i quali \u00e8 possibile ottenere somme minime, corrispondenti a poche migliaia di euro<\/strong>.<\/p>\n

Poich\u00e9 rientrano nella categoria dei prestiti personali, i piccoli prestiti non prevedono la presentazione di particolari documenti di spesa. Per quanto riguarda i requisiti, possono accedere ai piccoli prestiti<\/strong> esclusivamente i dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.<\/p>\n

Importi e condizioni dei piccoli prestiti<\/span><\/h3>\n

L\u2019importo finanziabile dei piccoli prestiti Inpdap viene definito in base alla durata del piano di rimborso che pu\u00f2 essere di\u00a01, 2, 3 o 4 anni<\/strong>. Per ogni anno di durata del finanziamento \u00e8 possibile ottenere una somma pari a due mensilit\u00e0 stipendiali medie nette percepite dal richiedente.<\/p>\n

Importo che per\u00f2 si riduce a una mensilit\u00e0 media netta per ogni anno nel caso in cui il lavoratore che avanza la domanda di prestito abbia gi\u00e0 in corso altre trattenute sullo stipendio<\/strong>.<\/p>\n

Indipendente dalla somma finanziata e dalla durata del piano di ammortamento, sull\u2019importo lordo dei piccoli prestiti viene applicato\u00a0un\u00a0tasso (TAN) fisso al 4,25%\u00a0<\/strong>e una\u00a0ritenuta dello 0,50% per le spese di amministrazione.<\/p>\n

Al prestito \u00e8 applicata inoltre un\u2019aliquota relativa al\u00a0contributo per il fondo rischi<\/strong>, stabilita in percentuale secondo le misure previste dalla tabella dei piccoli prestiti Inpdap, che pu\u00f2 essere consultata direttamente sul sito ww.inps.it. Per conoscere tutte le aliquote per il premio Fondo rischi Inps (variabili a seconda della durata del prestito e dell\u2019et\u00e0 del richiedente) vi invitiamo a consultare il Prontuario Prestiti Inps.<\/p>\n

Riassumendo, ai piccoli prestiti si applicano:<\/p>\n