{"id":143,"date":"2013-04-16T10:00:03","date_gmt":"2013-04-16T10:00:03","guid":{"rendered":"http:\/\/www.mutuoinpdap.org\/?p=143"},"modified":"2013-05-29T21:32:19","modified_gmt":"2013-05-29T21:32:19","slug":"inps-a-rischio-fallimento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.mutuoinpdap.org\/inps-a-rischio-fallimento\/","title":{"rendered":"Inps a rischio fallimento"},"content":{"rendered":"
Inps a rischio fallimento<\/b>. La grave situazioni di crisi economica che affligge il nostro Paese si esprime in diversi sintomi, tra questi il bilancio della previdenza. A lanciare l\u2019allarme \u00e8 una comunicazione diramata dell'Inps ai ministri tecnici non eletti Fornero e Grilli: : \"La fusione degli enti previdenziali ha sballato i conti. Dal 2015 casse vuote. E gli assegni non arriverebbero pi\u00f9<\/b>\". Si tratta di una situazione appurata dalla corte dei conti e dai magistrati contabili.<\/p>\n
Il rischio fallimento deriverebbe dalla recente fusione di Inpdap e Enpals nell'Inps. Secondo il presidente dell\u2019Inps, infatti, \u201cla fusione di Inps, Inpdap e Enpals ha scaricato sull'ente pensionistico costi insostenibili e se non si interverr\u00e0 rapidamente dal 2015, non si riusciranno a pagare pi\u00f9 gli assegni pensionistici.<\/p>\n
Quest'anno l'Istituto avr\u00e0 un disavanzo di competenza di 10,7 miliardi; portando cos\u00ec in eredit\u00e0 i 23,7 miliardi il disavanzo patrimoniale complessivo (ex Inpdap). L'Inps deve sborsare quest'anno 265,8 miliardi in prestazioni previdenziali, l'incasso di nuovi contributi ipotizza un gettito di 213,7 miliardi, nella speranza che a Via XX Settembre riescano a compensare l'ammanco\u201d.<\/p>\n
I sindacati rincarano la dose<\/b>, e il segretario della Cgil dai microfoni di Sky ha dichiarato: \u201cC'\u00e8 il rischio, che mezzo milione di italiani rimanga senza cassa integrazione, i numeri di oggi non sono necessariamente i numeri perch\u00e9 sta moltiplicandosi la domanda di cassa integrazione in deroga.<\/p>\n
Purtroppo i primi mesi del 2013 hanno determinato un'ulteriore accelerazione della crisi e delle difficolt\u00e0. In qualche Regione siamo gi\u00e0 arrivati all'esaurimento dei fondi e non \u00e8 neanche detto che, in alcune regioni, si arrivi a giugno\".<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Inps a rischio fallimento. La grave situazioni di crisi economica che affligge il nostro Paese si esprime in diversi sintomi, tra questi il bilancio della previdenza. A lanciare l\u2019allarme \u00e8 una comunicazione diramata dell'Inps ai ministri tecnici non eletti Fornero e Grilli: : \"La fusione degli enti previdenziali ha sballato i conti. Dal 2015 casse ...continua a leggere Inps a rischio fallimento<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":144,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[3],"yoast_head":"\n