Come effettuare una simulazione prestito pluriennale Ipost

Inps ex Ipost prestiti pluriennali simulazione e condizioni

Con la soppressione dell’Ipost, avvenuta nel 2010, tutte le funzioni dell’ente previdenziale sono passate all’Inps. L’Istituto nazione di previdenza ha infatti assorbito l’ente per la previdenza dei dipendenti postali e si occupa di garantire la concessione delle prestazioni ex Ipost. Tra queste troviamo i finanziamenti agevolati ex Ipost, per i quali è stato di recente introdotto anche un servizio per la simulazione prestito pluriennale Ipost.

Si tratta di un calcolatore che consente di effettuare una stima della rata che si andrebbe a corrispondere sottoscrivendo un prestito Inps ex Ipost. A tal proposito ricordiamo che, sebbene nella maggior parte dei casi si parli di simulazione prestito pluriennale Ipost, il servizio consente di calcolare la rata sia dei prestiti pluriennali che dei piccoli prestiti ex Ipost.

Importi e tassi dei prestiti Inps ex Ipost

Ricordiamo che i prestiti ex Ipost si dividono in due categorie: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I piccoli prestiti consentono di ottenere somme fino a un massimo di otto mensilità di stipendio percepito dal richiedente. Il rimborso si estende al massimo per 48 mesi e il Taeg è fisso al 5%.

I prestiti pluriennali invece consentono di ottenere somme anche piuttosto elevate con le quali far fronte a spese importanti. Spese che però devono rientrare tre le finalità fissate dall’Inps e indicate nel relativo regolamento prestiti ex Ipost. Il suddetto regolamento può essere consultato tramite il sito ufficiale dell’Inps.

 

In questo caso il rimborso può avvenire in 5 o 10 anni e il Taeg è fisso al 3,5%. La somma finanziabile viene definita in sede di domanda, tenendo conto sia delle spese preventivate che della capacità di rimborso del richiedente.

Come effettuare il calcolo prestito pluriennale Ipost online

Ora che abbiamo visto le condizioni generali dei prestiti Ipost, vediamo come funziona il simulatore per il calcolo della rata. Per raggiungerlo è necessario collegarsi con il sito ufficiale dell’Inps e fare click sul collegamento Tutti i Servizi presente sulla home page.

A questo punto per raggiungere il servizio per il calcolo rata prestiti ex Ipost è sufficiente filtrare i risultati per tema (scegliendo la voce Prestiti) e fare click sul servizio denominato Dipendenti/Pensionati Gruppo Poste Italiane (Credito, Mutualità). Una volta autenticato con il Pin Inps l’utente può effettuare il calcolo della rata.

Vi è tuttavia una strada alternativa, che consente di utilizzare il simulazione prestito pluriennale Ipost senza Pin. Quanti non sono in possesso del codice possono accedere al servizio tramite la pagina informativa del sito Inps dedicata ai prestiti pluriennali ex Ipost.

Qui è infatti presente un link che consente di accedere direttamente al calcolatore, senza dover inserire codice fiscale o Pin Inps.

 

Maggiori informazioni qui: