Realizzare la simulazione prestito pluriennale Inps dipendenti pubblici è un’azione che riguarda una vasta platea di iscritti Inps. Ma come svolgere quest’operazione, cosa deve fare l’utente che vuole pianificare il rimborso del finanziamento ex Inpdap? Con la nostra guida riceverai le informazioni per compiere il calcolo online.
Come calcolare il Prestito Inpdap pluriennale diretto online con il sito Inps
L’uso della simulazione prestito pluriennale Inps dipendenti pubblici è a disposizione di qualunque utente. Per compiere il calcolo basta un dispositivo connesso a Internet, visto che non sono disposte procedure di autentificazione.
La prima cosa da fare è raggiungere il portale dell’Istituto nazionale della previdenza sociale: è possibile usare un motore di ricerca oppure digitare l’url https://www.inps.it.
Dovrà poi essere selezionato il collegamento “Tutti i servizi” e da qui reperita la funzione “Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali”. Per individuarla l’utente può scorrere tra i servizi, che sono elencati in ordine alfabetico, oppure sfruttare i vari filtri per la ricerca.
Il sito Inps mette a disposizione dei suoi utilizzatori ben tre proposte di calcolo. Lo sviluppo del calcolo prevede l’inserimento di dati da parte dell’utente, come ad esempio la data di nascita e lo stipendio netto.
I Prestiti Inpdap su cessione del quinto
I Prestiti pluriennali diretti sono proposte su cessione del quinto che implicano un rimborso in cinque o dieci anni. Viene disposto un tasso fisso del 3,50%.
Il finanziamento riguarda i dipendenti pubblici e i pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Si differenzia da altri prestiti ex Inpdap per l’essere una linea di credito limitata a taluni utilizzi.
I servizi online Inps non interessano solo la simulazione ma anche le procedure per la richiesta del finanziamento pluriennale diretto.
Se l’utente dovesse riscontrare dei problemi nell’uso della funzionalità di calcolo o negli altri aspetti inerenti alle linee di credito ex Inpdap, può ricorrere al Contact center (803 164 e 06 164 164).