Sedi Inpdap Rimini

Sedi Inpdap Rimini: Dove, Orari e Contatti

L’Esecutivo guidato da Mario Monti, mediante l’approvazione del Decreto Salva Italia, ha disposto la soppressione dell’Inpdap, inaugurata il 1° gennaio 2012. Ogni funzione relativa a questo ente è stata trasferita all’Inps. Un processo di riforma voluto con la manovra economica 2011, più esattamente con il Decreto Legge numero 201 del 6 dicembre 2011, convertito nella Legge numero 214 del 22 dicembre 2011.

L’intervento è progettato per limitare l’entità della spesa pubblica, andando, allo stesso tempo, a razionalizzazione dal punto di vista logistico gli istituti di previdenza nazionali. Dal mese di gennaio 2012 l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica è confluito nella Gestione Dipendenti Pubblici ex-INPDAP dell’INPS.

La riduzione nel numero di sedi presenti sul territorio nazionale si è tradotta nella chiusura dell’ex ufficio Inpdap di Rimini posto in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 34, parallelamente al trasferimento presso la sede Inps che si trova in Via Macanno 25.

Dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione devono adesso recarsi nella struttura Inps per avere maggiori informazioni sui servizi Inpdap (tra cui figurano borse di studio, vacanze studio, accesso al credito e altro ancora).

Uffici Indpap Rimini

Passiamo in rassegna le informazioni per avere un contatto diretto con la sede Inpdap Rimini competente.

 

Indirizzo: Via Macanno, 25 – 47923 Rimini (RN)
Numero di telefono: 0541.398111 (centralino). Per informazioni o per fissare un appuntamento è disponibile anche il Contact Center (da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 e sabato dalle ore 8.00 alle 14.00) al numero verde gratuito 803.164 (per chi chiama da fisso) o al numero 06164164 (a pagamento) riservato alle chiamate da cellulare.

Fax: 0541.398352

E-mail: direzione.rimini@inps.it

PEC (Posta Elettronica Certificata): direzione.provinciale.rimini@postacert.inps.gov.it

Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì al mattino dalle ore 8.45 alle 12.45 (per l’utenza) e alcuni pomeriggi (chiedere al numero verde per sapere quali) ma solo su appuntamento.

 

Maggiori informazioni qui: