Nuovi modelli per la richiesta di reddito cittadinanza online
Il 1° aprile era stata annunciata l’interruzione per la presentazione delle domande di reddito di cittadinanza trasmesse online tramite il sito Inps. La ragione di questo stop temporaneo è stata la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge di conversione del Dl 4 del 2024, che ha portato delle modifiche alle disposizioni previste per legge per la concessione di reddito e pensione di cittadinanza.
Di conseguenza, l’Inps ha dovuto aggiornare i moduli per la richiesta tendendo conto dei nuovi requisiti per l’accesso alla prestazione. I nuovi moduli di domanda sono ora presenti sul sito dell’Istituto. Possono essere scaricati e utilizzati per la presentazione della domanda online.
Le domande, utilizzando i nuovi moduli, possono essere presentate a partire dal 6 aprile. Ma cosa è cambiato con il recepimento delle modifiche apportate dalla conversione in legge del decreto per reddito e pensione di cittadinanza?
Il principale cambiamento è un’agevolazione all'accesso al reddito cittadinanza per le famiglie con disabili. Tali nuclei familiari devono infatti rispettare requisiti più favorevoli. Diversa invece la questione per gli stranieri: l’accesso alla misura è subordinato alla presentazione di una documentazione aggiuntiva, che deve essere validata dal consolato di riferimento. La documentazione in questione serve a certificare la consistenza del nucleo familiare.
Come scaricare i nuovi modelli
I nuovi modelli per la richiesta del reddito cittadinanza si possono scaricare dal sito inps.it seguendo il percorso: “Prestazioni e Servizi - Tutti i moduli - Prestazioni a sostegno del reddito - Domanda di Reddito di Cittadinanza / Pensione di Cittadinanza”. Non è necessaria l’autenticazione con il Pin Inps. I modelli sono disponibili in formato Pdf e Zip e possono essere comodamente scaricati sul proprio dispositivo senza bisogno di installare alcun programma.
Sul sito ufficiale dell’Inps è presente anche un manuale utente che spiega come presentare la domanda di reddito o pensione di cittadinanza direttamente dal portale.