Come usare il Prontuario prestiti Inpdap per il calcolo rata

Prestiti Inpdap Prontuario cos’è e come usarlo

Sei un dipendente o pensionato pubblico e vorresti richiedere un prestito agevolato ex Inpdap? In questo articolo scoprirai come effettuare il calcolo della rata utilizzando il Prontuario prestiti Inpdap.

Il Prontuario prestiti Inpdap è un insieme di tavole finanziarie pensate per agevolare dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione nella valutazione dell’offerta prestiti Inpdap. Nonostante la soppressione dell’ente infatti quanti fanno riferimento alla Gestione ex Inpdap dell’Inps possono ancora godere dei finanziamenti a condizioni agevolate.

L’offerta prestiti Inps ex Inpdap si compone di due tipologie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I piccoli prestiti, come suggerisce il nome, prevedono la concessione di piccole somme da rimborsare in un massimo di 48 mesi.

I prestiti pluriennali invece sono concessi per far fronte a spese importanti e possono durare 5 o 10 anni. Per quanto attiene ai tassi di interesse, i piccoli prestiti presentano un Tan del 4,25% mentre a quelli pluriennali si applica un tasso del 3,5%.

Condizioni dei prestiti Inpdap tabelle online 2024

Come accedere al Prontuario prestiti Inpdap? Il prontuario è disponibile sul sito ufficiale dell’Inps in formato Pdf. Si compone di diverse tavole finanziarie, ognuna delle quali prende in esame una specifica tipologia di prestito ex Inpdap (piccolo prestito annuale, piccolo prestito biennale, piccolo prestito triennale, ecc.).

Ogni tavola prende inoltre in considerazione un ampio ventaglio di importi finanziabili. E per ciascun importo sono indicati tutti i valori che portano alla determinazione del prestito netto.

 

In altre parole, all’utente basta selezionare il tipo di prestito desiderato e la somma che desidera ottenere per avere un quadro completo dei costi a cui va incontro. Nelle tabelle prestiti Inps ex Inpdap sono infatti riportate non solo il tasso di interesse e l’importo della rata, ma anche le varie spese applicate.

Nello specifico sono indicate anche le somme dovute a titolo di spese di amministrazione e per il pagamento del premio per il Fondo di Garanzia Inps.

Esempio di calcolo con prontuario piccoli prestiti inpdap

Ora che abbiamo visto a cosa serve il Prontuario prestiti Inpdap e quali sono i dati in esso contenuti, facciamo un esempio di calcolo rata. Ipotizziamo di voler richiedere un piccolo prestito di durata quadriennale con importo di 8.500 euro.

Poiché il tasso applicato è del 4,25% la rata mensile da corrispondere si attesta a 192,57 euro. Spese di amministrazione e interessi di differimento sono invece rispettivamente pari a 42,50 euro e 44,11 euro.

Alla definizione dell’importo netto del prestito concorre anche il premio per il Fondo Garanzia. Questo varia però in base all’età del richiedente. Si va da un importo minimo di 102,00 euro per quanti hanno un’età compresa tra 18 e 59 anni e un massimo di 1.308,15 per richiedenti con 85- 86 anni.

Per maggiori informazioni sui prestiti Inps ex Inpdap e sulle relative tabelle, continuate a seguire il nostro portale dedicato.

 

Maggiori informazioni qui: