Prestiti San Paolo: tutte le alternative del gruppo

Richiedere un prestito è oggi molto più facile, in quanto grazie al web è possibile avere sotto controllo le peculiarità principali dei vari piani, tra i quali vale la pena citare i prestiti San Paolo.

Prestito personale Intesa San Paolo: le informazioni principali

Nel novero dei prestiti San Paolo è chiaramente possibile includere anche finanziamenti non finalizzati. Grazie ai prestiti personali, siano essi erogati da una banca o da una società finanziaria, è possibile richiedere denaro senza bisogno di presentare un giustificativo delle spese effettuate con la cifra ricevuta.

Entriamo ora nel dettaglio dei prestiti messi a disposizione da Intesa San Paolo analizzando il prodotto PerTe Prestito Facile, riservato a soggetti di età compresa tra i 18 e gli 80 anni (lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati).

Grazie a questo prestito personale è possibile richiedere una cifra compresa tra i 2.000 e i 75.000€, che può essere restituita con un piano di ammortamento che può andare dai 24 ai 120 mesi (risulta possibile usufruire di un periodo di preammortamento).

Cessione del quinto San Paolo: le specifiche principali

Tra i prestiti San Paolo sono comprese le opzioni con cessione del quinto dello stipendio e della pensione.

 

Questo prodotto di credito al consumo, che può essere richiesto anche dai segnalati in Crif come cattivi pagatori e protestati, ha come principale garanzia proprio la titolarità di una busta paga o di un assegno pensionistico (non  è possibile richiedere l’accesso al prestito contro cessione del quinto della pensione se si risulta titolari di trattamenti come le pensioni d’invalidità, le pensioni sociali, gli assegni di sostegno al reddito, gli assegni mensili erogati per l’assistenza a pensionati invalidi).

Per quanto riguarda il prestito contro cessione del quinto dello stipendio messo a disposizione da Banca Intesa, ricordiamo che è riservato ai dipendenti pubblici di enti convenzionati con l’istituto di credito e che consente di richiedere una cifra compresa tra i 4.800 e gli 80.000€, restituibile con rate mensili pari al 20% della busta paga e in massimo 120 mesi.

Prestiti pensionati: cosa offre Intesa San Paolo

Nell’elenco dei prestiti San Paolo, come appena specificato, è possibile includere anche la cessione del quinto della pensione.

Il prodotto PerTe Pensionati Inps è destinato a pensionati INPS che non devono per forza essere clienti dell’istituto di credito e consente di richiedere denaro con piani di rimborso della durata compresa tra i 24 e i 120 mesi (in caso di pensionati di età particolarmente avanzata la durata massima del prestito può essere portata a 60 mesi).

PerTe Pensionati Inps di Intesa Sanpaolo: quanto si può chiedere

Quanto si può chiedere con PerTe Pensionati Inps, la principale alternativa per i pensionati che cercano prestiti San Paolo? In questo caso è possibile richiedere una cifra compresa tra i 3.600 e i 75.000€, da restituire con una rata minima di 80€ (quella massima è invece pari al quinto della pensione).

 

Maggiori informazioni qui: