Prestiti personali Banco di Napoli: analisi dei prodotti

Il prestito personale è uno dei prodotti di accesso al credito più richiesti. I motivi vanno dalla possibilità di ottenerlo più facilmente dal momento che si tratta di cifre spesso basse alla libertà di utilizzo della somma ricevuta. Prima di sceglierne uno è in ogni caso opportuno prendere in esame diverse proposte, compresi i prestiti personali Banco di Napoli.

PerTe Prestito Facile: chi può richiederlo e come funziona

Iniziamo a entrare nel dettaglio dei prestiti personali Banco di Napoli ricordando che l’istituto di credito in questione consente l’accesso a prodotti come PerTe Prestito Facile, una soluzione pensata per chi ha un contratto a tempo determinato e il conto presso una banca diversa da quella sopra citata.

Il prestito in questione consente di accedere a una cifra massima pari a 75.000€ e di restituirla con un piano che può durare fino a 120 mesi. Il cliente, se lo desidera, può abbinare una polizza assicurativa.

PerTe Prestito Giovani: informazioni sul prodotto

Il portafoglio di proposte relative a prestiti personali Banco di Napoli comprende diverse soluzioni. Tra queste è possibile citare anche PerTe Prestito Giovani.

Questo prodotto è pensato per chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di almeno 1 8 mesi. La cifra massima accessibile corrisponde a 30.000€ e il piano di ammortamento può durare fino a 10 anni.

Anche in questo caso è possibile abbinare le polizze assicurative facoltative e richiedere il prestito pure se non si ha il conto corrente presso il Banco di Napoli o un altro istituto di credito partner.

PerTe Prestito in Tasca: ecco come funziona

 

Per entrare ulteriormente nel dettaglio delle proposte relative ai prestiti personali Banco di Napoli bisogna esaminare anche la soluzione PerTe Prestito in Tasca.

Come funziona di preciso? Ricordiamo innanzitutto che si parla di un’opzione definibile più precisamente come linea di credito e che la cifra massima in questione è pari a 5.000€. Il piano di rimborso, invece, può arrivare fino a 48 rate.

Il vantaggio principale consiste nella possibilità di utilizzare la suddetta linea di credito per diversi prestiti senza per forza riavviare di volta in volta la fase d’istruttoria.

PerTe Prestito Pensionati 2017: chi può richiederlo e qual è la cifra massima

Fra i prestiti personali Banco di Napoli è presente pure una soluzione dedicata in maniera specifica ai pensionati. Si tratta di PerTe Prestito Pensionati, che consente di accedere a una cifra massima pari a 75.000€.

Il prodotto in questione, che prevede un rimborso con cessione del quinto, è accessibile da parte dei pensionati con un’età massima pari a 83 anni.

La durata del piano di ammortamento è pari a 120 mesi e il tasso è fisso per tutta la durata del rimborso e inferiore alla soglia anti usura.

 

Maggiori informazioni qui: