Prestiti per badanti: quali sono e come richiederli

La diffusione della figura professionale del badante è una realtà importante, che porta i suddetti lavoratori, che possono essere inquadrati in maniera differente, a richiedere l’accesso al credito per spese più o meno onerose. In questi casi i prestiti per badanti rappresentano delle alternative molto utili per ottenere denaro in poco tempo.

Prestiti per colf: le migliori alternative di accesso al credito

Quando si parla di prestiti per badanti si tende, nella maggior parte dei casi, a inquadrare prodotti come i prestiti personali, grazie ai quali è possibile accedere al credito senza bisogno di presentare un giustificativo delle spese effettuate con la cifra ricevuta.

Le alternative disponibili sul mercato sono numerose e tra queste è possibile citare il prestito SpecialCash di BancoPosta, che può essere richiesto anche senza presentare una busta paga.

Come funziona il prestito SpecialCash di Poste Italiane?

Il prodotto SpecialCash PostePay, un’alternativa molto valida nell’ambito dei prestiti per badanti, permette di accedere a tre scaglioni di credito, pari rispettivamente a 750, 1.000 e 1.500€. Così come varia l’entità del finanziamento cambia anche la durata del piano di ammortamento, che può essere pari a 15, 20 o 24 mesi.

Questo vuol dire che, se si opta per un prestito di 750€ con un rimborso di 15 mesi, la rata mensile da corrispondere tramite addebito sulla propria PostePay sarà pari a 54.50€, cifra che sale a 56€ se si sceglie il prestito da 1.000€ e a 71,50 in caso di scaglione da 1.500€.

 

Questo prestito si contraddistingue per un TAEG decisamente più alto rispetto ad altri prodotti. A quanto corrisponde? Ovviamente ci sono tre opzioni a seconda dello scaglione di credito, che corrispondono rispettivamente al  18,21%, al 16,51% e al 15,45%.

Requisiti per il prestito SpecialCash di Poste Italiane: ecco quali sono

Il prestito SpecialCash di Poste Italiane, opzione spesso considerata quando si parla di prestiti per badanti, può essere richiesto sia da cittadini italiani sia da cittadini stranieri. Nel primo caso è necessario presentare un documento attestante la ricezione di un reddito, un documento d’identità e il codice fiscale.

Nel secondo, invece, unitamente ai documenti sopra citati bisogna portare anche il permesso di soggiorno.

Altro requisito essenziale per richiedere il prestito SpecialCash di Poste Italiane è la titolarità di una carta prepagata PostePay.

Prestiti Findomestic: ecco perché richiederli

Un’altra opzione che è bene prendere in considerazione in merito ai prestiti per badanti sono i prodotti Findomestic. Questa società finanziaria consente di richiedere prestiti personali in maniera molto rapida, senza bisogno di recarsi in filiale ma caricando online tutti i documenti d’identità e quelli attestanti la ricezione di un reddito.

Dopo massimo 48 ore dal caricamento si riceve una risposta dalla società finanziaria, che comunica se il prestito è fattibile o meno.

 

Maggiori informazioni qui: