Prestito Inpdap 80000 euro: come ottenerlo
Navigando sul Web è possibile trovare diversi articoli che parlano di prestiti Inps ex Inpdap che consentono di accedere a somme fino a 80000 euro, tuttavia non sempre è chiaro di cosa si tratta. In questo articolo andremo quindi a spiegare cosa sono e come ottenere prestiti Inpdap fino a 80000 euro.
La Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps eroga, in favore di dipendenti e pensionati pubblici, i piccoli prestiti ex Inpdap. Si tratta di prestiti personali che consentono di accedere a somme relativamente esigue a un tasso di interesse agevolato.
Il piccolo prestito Inpdap: caratteristiche e condizioni
In passato il limite d’importo per questi finanziamenti era fissato a 8 mila euro, da qui i prestiti Inpdap fino a 80000 euro, oggi invece la somma massima erogabile varia a seconda della mensilità percepita dal beneficiario. I piccoli prestiti infatti consentono di accedere a un massimo di 8 mensilità medie nette percepite dal richiedente.
La durata di un piccolo prestito Inps ex Inpdap può essere di 1, 2, 3 o 4 anni e per ogni anno del prestito il richiedente può ottenere una somma pari a due mensilità medie nette percepite. Tuttavia la somma finanziabile si riduce a una mensilità media netta per ogni anno di durata nel caso in cui il richiedente abbia già in corso una ritenuta sullo stipendio o sulla pensione.
A prescindere dalla durata del finanziamento e dalla somma finanziata, i piccoli prestiti Inps ex Inpdap prevedono un tasso di interesse pari al 4,25%. Sull’importo lordo della prestazione si applica inoltre un’aliquota per le spese di amministrazione dello 0,5% a cui si aggiunge una quota per il pagamento del Fondo rischi Inps. Quest’ultima viene calcolata in base all’età del richiedente e alla durata del prestito.
Piccoli prestiti Inpdap Inps: come presentare domanda
Ma chi può richiedere i prestiti Inpdap fino a 80000 euro? Possono ottenere i piccoli prestiti Inps ex Inpdap tutti i dipendenti e i pensionati della pubblica amministrazione che sono iscritti a un particolare Fondo credito dell’Inps: la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Per quanto riguarda invece la presentazione della domanda, il modulo di richiesta per i piccoli prestiti Inps ex Inpdap è disponibile direttamente online nella sezione Modulistica del sito ufficiale dell’Inps.
Per scaricare il modulo in formato Pdf è sufficiente collegarsi al sito Inps e seguire il percorso: “Home - Modulistica - Gestione Dipendenti Pubblici - Iscritto/Pensionato - Prestazioni Creditizie E Sociali”.