Prestiti Fiditalia: analisi delle condizioni contrattuali

I prestiti Fiditalia comprendono diverse soluzioni di accesso al credito, caratterizzate dalla semplicità delle condizioni contrattuali e dai ridotti tempi di erogazione. I tassi sono piuttosto contenuti e il beneficiario può conseguire fino a 30mila euro. Scopriamo come funzionano i finanziamenti con l’analisi dell’offerta Fiditalia.

Prestiti Fiditalia personali online: l’opzione Multipremia

Iniziamo l’analisi dei prestiti Fiditalia osservando la formula Multipremia, un’opzione a rate e tassi decrescenti a partire dal 4,95%. Per capire meglio come funziona il tutto prendiamo come esempio la richiesta di 12.000 euro, da rimborsare in 72 mesi con rata mensile pari a 220,52 euro cadauna e TAEG iniziale al 10,79%.

In caso di pagamento regolare ogni mese, a partire dalla 25° rata è possibile usufruire di un abbassamento dell’ammontare mensile, fino ad arrivare a 206,59 euro e a un TAEG del 9,54%.

Questa formula di finanziamento può avere una durata massima di 84 mesi e prevede un TAEG massimo del 15,77%.

Prestiti Fiditalia: come funziona Fidiamo?

Fidiamo è un prodotto compreso nei prestiti Fiditalia. Con questa formula di finanziamento è possibile chiedere fino a 30.000 euro e stabilire un piano di rimborso personalizzato.

Fidiamo può avere una durata compresa tra i 24 e gli 84 mesi e un TAEG massimo del 17,48%. Le spese d’istruttoria variano in base all’importo richiesto e non possono mai superare i 300 euro. Le rate possono essere rimborsate tramite addebito sul conto corrente o con versamento di un bollettino postale.

Prestiti: cos’è l’opzione Un1ka?

 

Nel novero dei prestiti Fiditalia è presente anche l’opzione Un1ka, una formula di finanziamento dedicata a chi è già cliente Fiditalia e ha intenzione di convogliare tutti i prestiti in un’unica rata.

L’opzione Un1ka consente di chiedere importi compresi tra i 3.000 e i 30.000 euro, con un TAN fisso del 9,90% e un TAEG massimo del 16,33%.

Prestiti Fiditalia preventivo: le coperture assicurative

I prestiti Fiditalia comprendono anche delle opzioni di tutela di natura assicurativa. Ai prestiti personali appena ricordati è possibile abbinare Proxilia Credit, un’opzione che protegge il beneficiario del finanziamento e i suoi familiari stretti in caso di eventi avversi.

L’adesione a tale contratto assicurativo è facoltativa e avviene al momento dell’ufficializzazione del finanziamento. Grazie a Proxilia Credit è possibile tutelarsi in caso di inabilità temporanea totale o di perdita dell’impiego per ragioni indipendenti dalla propria volontà o comportamento.

Il premio assicurativo viene aggiunto all’importo finanziato e dilazionato su tutte le rate del piano di ammortamento. Proxilia Credit garantisce il versamento delle rate anche in caso di premorienza del beneficiario del prestito.

Tra le proposte di Fiditalia riguardanti i finanziamenti personali è presente anche Quintocè, il prestito con cessione del quinto della pensione o dello stipendio. Questa tipologia di finanziamento può essere richiesta da lavoratori con contratto a tempo indeterminato e da pensionati con un’età inferiore ai 90 anni.

In caso di richiedente in attività di servizio, al momento della richiesta può essere effettuata una verifica sull’ammontare del TFR maturato.

 

Maggiori informazioni qui: