Il panorama dei prestiti a tasso agevolato comprende numerosi prodotti finanziari. Quali sono i migliori? Per rispondere a questa domanda è necessario prima di tutto tenere conto delle esigenze del singolo richiedente e, soprattutto, della sua posizione lavorativa.
Prestiti vantaggiosi: il piccolo prestito Inps
Tra i prestiti a tasso agevolato più interessanti è possibile ricordare il piccolo prestito Inps. Riservato agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, questo prodotto permette di richiedere fino a otto mensilità nette di stipendio, rimborsando il tutto con piani di ammortamento che possono andare dai 12 ai 48 mesi.
Il piccolo prestito Inps è caratterizzato da un tasso fisso per tutta la durata del rimborso e pari al 4,25%. Come richiederlo? La situazione cambia a seconda della posizione previdenziale del richiedente.
Se si tratta di un pensionato è possibile procedere direttamente online. Se invece si parla di un lavoratore, è necessario compilare gli appositi moduli, consegnarli all’Amministrazione di appartenenza e attendere che vengano trasmessi all’Ente.
Prestiti agevolati: ecco le alternative per gli aspiranti imprenditori
I prestiti a tasso agevolato comprendono anche alternative valide per gli aspiranti imprenditori. Il prestito d’onore, disponibile grazie al decreto legislativo 185 del 21 aprile 2000, è un’ottima opportunità per chi vuole aprire un’attività imprenditoriale e si trova in stato di inoccupazione o alla ricerca del primo lavoro.
Il prestito d’onore è strutturato secondo uno schema molto semplice, che prevede il 50% della cifra per gli investimenti iniziali erogata tramite prestito a fondo perduto e la restante parte attraverso un prestito a tasso agevolato, con un interesse inferiore del 30% rispetto a quello vigente al momento dell’ufficializzazione delle agevolazioni.
Prestiti a tasso vantaggioso: quali finanziarie li offrono?
Anche le società finanziarie e gli istituti di credito mettono a disposizione degli utenti prestiti a tasso agevolato.
Tra le numerose alternative vale la pena citare i prestiti personali di Agos, una società che consente di richiedere l’accesso al credito direttamente online, caricando sul sito ufficiale i documenti d’identità e quelli attestanti la ricezione di un reddito (in questo caso si può fare riferimento sia alla busta paga, sia a un vecchio CUD o a un modello UNICO).
Come funzionano i prestiti Agos: facciamo una simulazione
I prestiti a tasso agevolato messi a disposizione da Agos Ducato sono prodotti molto vantaggiosi, che consentono di richiedere denaro in maniera rapida e con una risposta sulla fattibilità del prestito fornita in massimo 48 ore.
Come funziona il prestito in questione? Per capirlo ancora meglio facciamo una simulazione, ipotizzando la richiesta di 10.000€ e la scelta di rimborsarli con un piano di ammortamento della durata di 72 mesi. In questo caso la rata mensile corrisponde a 167€ e TAN e TAEG rispettivamente al 5,58 e al 6,46%.