Perché scegliere i prestiti inps giovani e quali i maggiori vantaggi?

Perché scegliere i prestiti inps giovani e quali i maggiori vantaggi? Ogni istituto di credito, proprio come le banche che operano sul territorio, è capace di offrire finanziamenti per privati e imprese che ne fanno richiesta. Possiamo quindi conseguire un prestito per certe esigenze senza correre molti rischi.

Dobbiamo tuttavia rilevare che i giovani con contratti di lavoro atipici o precari, ossia senza una continuità reddituale, difficilmente hanno accesso al credito nel nostro Paese mediante il classico circuito bancario. L’inps potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per avere delle linee di credito.

Quali sono i requisiti die prestiti inps giovani? Cominciamo con il chiarire che l’inps offre finanziamenti per i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie. L’erogazione può avvenire in modo diretto da parte dell’istituto oppure dalle banche e società finanziarie convenzionate.

 

Se il prestito è erogato dall’istituto, vengono reperiti i fondi dalla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. Qualora, invece, i finanziamenti arrivino da banche e società finanziarie, faranno fede le condizioni stabilite dalla convenzione.

Il Fondo di credito inps è il riflesso della contribuzione obbligatoria degli iscritti Gestione Dipendenti Pubblici e da quella volontaria di pensionati, lavoratori e pensionati pubblici iscritti ad altri enti. Con l’iscrizione al fondo si aprono una serie di opportunità:

-          Gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e i lavoratori e pensionati pubblici di altre amministrazioni possono fruire di tute prestazioni creditizie.

In modo particolare rileviamo che le soluzioni fornite direttamente dall’Istituto sono: piccolo prestito, prestito pluriennale diretto e mutuo ipotecario.

 

Maggiori informazioni qui: