Inps contatti: i servizi del Contact Center
L’Inps è l’ente previdenziale di riferimento per tantissimi lavoratori e pensionati. Al suo interno sono confluite molte gestioni, da quella dei dipendenti pubblici a quella relativa allo Spettacolo e Sport, passando per la Gestione Poste Italiane. Uno strumento essenziale per avere un contatto diretto con l’istituto previdenziale è il numero verde Inps. Ma quali sono i contatti e come utilizzarlo? Vediamolo subito.
Il numero verde Inps è solo una componente del Contact Center Multicanale Inps Inail. Si tratta di un servizio pensato per rispondere alle esigenze di iscritti Inps (inclusi i pensionati), lavoratori Inail e soggetti diversamente abili.
Gli utenti possono ricevere sia informazioni che assistenza dagli operatori. Le informazioni sono proposte anche in sette lingue straniere, tra cui tedesco, inglese, francese e spagnolo. Non solo. Per l’utenza straniera sono disponibili anche addetti bilingue.
Qualora le richieste degli utenti lo prevedano, il Contact Center può operare in collaborazione con le sedi Inps. Queste potranno fornire ulteriori dati utili per l’utente, ma possono anche richiedere l’intervento in sede del cittadino (nelle circostanze in cui sia necessario).
Numero verde Inps da cellulare e rete fissa
Veniamo alle questioni tecniche, indicando tutti i numeri e gli strumenti che compongono Contact Center Multicanale. Il numero verde Inps è 803 164, e non prevede alcun costo ma può essere utilizzato solo da rete fissa. Per chiamate da telefoni cellulari, il numero è 06 164 164 (è a pagamento a seconda del gestore).
Gli orari da rispettare per chiamare il numero verde: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20, mentre il sabato l’orario è ridotto, dalle 8 alle 14.
Inps online: i servizi VoIP
Oltre al numero verde, l’utente può utilizzare anche altri strumenti. Sfruttando Internet il Contact Center è accessibile mediante VoIP, “Parla con noi”. Per utilizzare questo strumento vi consigliamo di visitare la pagina “contatti” del portale inps.it.
Una soluzione alternativa è costituita da Skype, software scaricabile gratuitamente da skype.com/it. Si può accedere al Contact Center anche attraverso questo programma, che permette di compiere chiamate vocali.
Anche in questo caso la sezione “contatti” di inps.it fornisce tutti i dettagli relativi a questa opzione.
Prestiti e mutui Inpdap Inps
Vi ricordiamo che l’Inps è la struttura di riferimento per ricevere i finanziamenti ex Inpdap, linee di credito a tasso agevolato riservate a dipendenti e pensionati pubblici.
Le finalità di questi finanziamenti sono numerose, dal matrimonio fino all’acquisto dell’abitazione principale (mutui Inpdap Inps). Per la prima casa l’Inps offre un importo massimo di 300mila euro.