Perché richiedere mutui per ristrutturazione e come scegliere i più convenienti
È fisiologico che prima o poi una casa abbia bisogno di ristrutturazioni. Interventi che non vanno rimandati per troppo tempo possono, o si rischia di danneggiare l’immobile in modo significativo. Ragione per cui può risultare necessario ricorrere ai mutui per ristrutturazioni.
Ma quali sono le offerte più interessanti del momento? un quadro piuttosto soddisfacente ci viene fornito da Facile.it. Il 15 maggio il noto portale di comparazione ha infatti stilato una lista delle soluzioni di mutui per ristrutturazioni più vantaggiose attualmente sul mercato.
Lista che è stata stilata considerando una richiesta di mutuo con importo pari a 80 mila euro e rimborso in 20 anni. All’immobile cui si fa riferimento viene attribuito un valore di 150 mila euro.
Mutuo ristrutturazione: le migliori offerte del momento
A queste condizioni l’offerta più interessante è rappresentata dal Mutuo a Tasso Fisso di UBI Banca. Proposta che prevede una rata periodica pari a 389,73 euro e uno sconto sui tassi d’interesse applicati. Il Tan si attesta infatti all’1.60%, mentre il Taeg è pari all’1,85%. Le spese di istruttoria sono invece di 600 euro, mentre quelle di perizia sono pari a 275 euro.
Mutuo a Tasso Fisso finanzia somme che vanno da un minimo di 30 mila a un massimo di 500 mila euro. Fermo restando un limite di importo pari all’80% del valore immobiliare della casa oggetto di interventi.
Al secondo posto troviamo i mutui per ristrutturazioni di Cariparma Crédit Agricole. Prodotti la cui convenienza risiede principalmente nelle spese di istruttoria e di perizia, particolarmente basse rispetto alle medie di mercato.
Il prodotto preso in considerazione da Facile.it è Gran Mutuo Casa Semplice, ideale per quanti vogliono ristrutturare casa e risparmiare sulla rata. Le rate periodiche hanno un importo di 394,18 euro, Tan e Taeg sono fissi rispettivamente all’1,72% e all’1,89%.
Troviamo quindi il mutuo per ristrutturazione di Intesa Sanpaolo: Mutuo Domus Fisso-piano base. In questo caso abbiamo una rata di 390,84 euro mentre il tasso è fisso all’1,63% e il Taeg si attesta all’1,93%.
L’importo finanziabile del prodotto può arrivare al massimo all’80% del valore attribuito all’immobile in sede di perizia. Le spese di istruttoria e perizia ammontano rispettivamente a 900 e 320 euro.