Pensioni: cedolino Inps e Inpdap a consultazione online
Dal passaggio dallo scorso luglio dall’Inpdap all’Inps diverse sono le modifiche apportate alla consultazione del sistema pensionistico in Italia, Inps servizi ex Inpdap che consentono di consultare l’ammortare della propria pensione anche online tramite cedolino pensione.
Il cedolino pensione è un documento fruibile a tutti gli iscritti alla Gestione unitaria dipendenti pubblici tramite accesso diretto all’area personale del portale www.inps.it , documento istituito da Inps servizi ex Inpdap che permette agli utenti di consultare la pensione residua mensile e la sua suddivisione.
Le ultime modifiche introdotte dall’Inps con il cedolino pensione nascono dalla necessità di voler unificare le pensioni tramite un unico pagamento, uniformando tempi e procedure dei versamenti per le prestazioni fornite dall’Inps.
La consultazione del proprio cedolino pensione è uno dei Inps servizi ex Inpdap reperibili al cittadino anche direttamente online, tramite accesso all’area riservata del portale.
Servizi che consentono non solo la consultazione e la possibilità di scaricare il proprio cedolino pensione ma anche tutta la modulistica utile all’utente senza necessariamente doversi recare presso uno sportello Inps.
Tra i servizi Inps ex Inpdap utili all’utente sicuramente “La mia pensione” risulta essere un servizio efficace in quanto permette all’utente iscritto di calcolare l’importo della pensione futura, basterà inserire età, storia lavorativa e reddito annuo del richiedente per scoprire quando andare in pensione.
Accesso e PIN servizi Inpdap tramite Inps
Tutti gli ex dipendenti iscritti alla gestione dipendenti pubblici Inps potranno accedere all’Inps servizi ex Inpdap per visualizzare ogni modulo relativo alla propria persona con accesso all’area personale tramite codice identificativo PIN
Chi non dispone di un codice identificativo personale potrà richiederlo presso uno degli sportelli Inps o tramite procedura on line. Basterà compilare un autoregistrazione e successivamente tramite la sezione “Assegnazione PIN” sarà possibile ottenere il codice di accesso al portale.
Chiunque invece ha smarrito il proprio codice PIN potrà richiederlo nuovamente compilando prima l’autoregistrazione e successivamente tramite sezione “Riassegnazione PIN”.
Ogni PIN verrà generato esclusivamente sulla base delle caratteristiche personali dell’utente e permetterà accesso esclusivo ai servizi fruibili dall’utente, un dipendente non potrà accedere ai servizi per pensionati o viceversa.
Esistono due tipologie di PIN destinati agli iscritti, un PIN ordinario che consente di consultare la propria posizione contributiva e un PIN dispositivo che permette invece di richiedere le prestazioni e i benefici economici di cui l’iscritto ha diritto.
Ogni utente accedendo all’area riservata dal sito dell’Inps servizi ex Inpdap potrà consultare non solo il proprio cedolino pensione ma anche ogni servizio erogato dall’ente, dalla variazione di attività impresa, alla simulazione di calcolo della propria pensione o anche la richiesta di certificati di agibilità.
Inps servizi ex Inpdap: Cedolino pensione Inpdap su mobile
Tutti gli iscritti potranno visionare il proprio cedolino pensione o usufruire dei servizi erogati dall’ente tramite dispositivo mobile, come smartphone o tablet, accedendo alla propria area riservata tramite codice PIN e successivamente tramite la sezione “Servizi in linea” sarà possibile così consultare ogni servizio erogato dall’ente.