Inps.it servizi online: come accedere? Quali i servizi disponibili?

Servizi Inps online 2017: cosa sono e come accedere

La soppressione dell’Inpdap ha portato a un aumento delle pratiche di competenza dell’Inps, che ha assorbito tutte le funzioni dell’ente previdenziale della pubblica amministrazione, incluse quelle ex Ipost ed ex Enpals. Per snellire le procedure legate alla richiesta delle varie prestazioni, l’Istituto ha quindi creato la sezione inps.it servizi online.

Si tratta di un portale, all’interno del sito Inps, che consente agli utenti di navigare tra i servizi Inps, selezionare quello desiderato e inviare le domande per la richiesta della prestazione desiderata.

Per facilitare la navigazione i servizi sono raggruppati in varie sezioni (servizi per il cittadino, portale dei pagamenti, Servizi Gestione Dipendenti Pubblici, ecc.). In alternativa è possibile utilizzare il motore in ricerca del sito, tramite il pulsante “Cerca” (situato in alto a destra).

Per accedere alle funzionalità online del portale inps.it servizi online è necessario essere in possesso del Pin Inps, un codice di identificazione personale assegnato dall’Istituto su richiesta dell’utente.

Il Pin consente ad ogni cittadino di accedere ai servizi online messi a disposizione dall’Inps per la categoria di utente in cui rientra. Ad esempio un pensionato avrà accesso al cedolino pensionistico ma non alla funzionalità per presentare domanda di disoccupazione.

www.inps.it servizi online per il cittadino richiesta Pin

 

Il Pin può essere ordinario o dispositivo. Entrambi consentono di navigare all’interno del portale inps.it servizi online, ma solo il Pin dispositivo permette di autorizzare l’invio delle richieste delle varie prestazioni e benefici economici.

Ma come ottenere il Pin? Quanti desiderano un codice Pin Inps di tipo ordinario possono ricorrere alla procedura online “Richiedi Pin”, disponibile nella sezione Il Pin Online del sito Inps, oppure rivolgersi al Contact Center Inps.

In quest’ultimo caso è necessario chiamare il numero verde gratuito 803 164 per le telefonate da rete fissa oppure lo 06 164164 per quelle da cellulare (a pagamento in base al piano tariffario in uso).

Quanti invece desiderano ricevere il Pin dispositivo devono rivolgersi direttamente alle sedi Inps, presentandosi di persona e muniti di documento di identità in corso di validità.

Inps.it servizi online per il cittadino: le funzionalità attive

Ma quali sono i servizi disponibili nel portale inps.it servizi online? Tra le varie funzionalità online dedicate ai cittadini ricordiamo:

  • Fascicolo previdenziale del cittadino
  • Variazione dell'indirizzo di residenza
  • Dichiarazione reddituale
  • Richiesta accredito del servizio di leva
  • Invio moduli online
  • Versamenti, situazione debitoria, modello F24 e calcolo eccedente il minimale per artigiani e commercianti
  • Pagamento online contributi versamenti volontari
  • Servizi rapporto di lavoro domestico
  • Pagamento online contributi di uno o più riscatti e/o ricongiunzioni
  • Pagamento online contributi lavoratori domestici di uno o più rapporti di lavoro
  • Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito
  • Detrazioni d'imposta
  • Domanda di pensione online.

Inps.it per il cittadino: calcolo finanziamenti Inps 2017

Nell'ambito dei servizi online ricordiamo lo strumento per il calcolo dei finanziamenti Inps. Stiamo parlando di una risorsa preziosa, reperibile all'indirizzo http://www.inps.it/portale/default.aspx?iiDServizio=564. Permette infatti di trovare il prodotto ideale, in rapporto alla rata o all'importo. Non solo. Si possono verificare le diverse alternative di accesso al credito Inps fornite in relazione al proprio stipendio.

 

Maggiori informazioni qui: