Inps gestione ex Inpdap cedolino pensione: guida ai servizi

Cedolino pensione Inps e Inpdap, contributi versati e modello CUD

Con la soppressione dell’Inpdap tutte le funzioni dell’ente sono passate all’Inps ecco perché ad oggi risulta Inps gestione ex Inpdap cedolino pensione che può essere richiesto esclusivamente sul sito www.inps.it.

Per visualizzare il cedolino della pensione ogni cittadino dovrà effettuare l’accesso all’area riservata della sezione “Servizi Online”.

L’Inps ad oggi è considerato uno dei più grandi istituti previdenziali del panorama europeo, un ente che ha un ruolo fondamentale sia come fondo pensionistico ma anche per il settore delle attività creditizie, servizi utili a migliorare la vita degli iscritti.

L’Istituto di previdenza presenta una vasta gamma di servizi offerti al cittadino, basterà visualizzare la sezione “Servizi online” per consultare ogni servizio erogato dall’ente, dalla simulazione di calcolo pensione alla richiesta del cedolino pensione (Inps gestione ex Inpdap cedolino pensione).

Accesso al cedolino pensione Inps

Molti sono gli ex lavoratori ormai in pensione che hanno trovato difficoltà nell’accesso al servizio on line per visualizzare e scaricare il proprio cedolino pensione, oltre ai servizi fruibili erogati dall’ente Inps.

Difficoltà che nasce dal continuo rinnovo del codice di identificazione PIN, che per motivi di sicurezza dovrà essere generato ogni tre mesi per tutti i pensionati, ecco perché sarà indispensabile chiedere un nuovo pin per effettuare l’accesso al sito.

Il cedolino pensione Inps è un documento che permette ad ogni pensionato di poter consultare la propria pensione, dall’ammontare della pensione alla sua suddivisione, nonché la possibilità di effettuare il calcolo esatto della pensione percepita.

 

Il cedolino pensionistico nasce dalla necessità dell’Inps di voler unificare le disposizioni di riscossione delle pensioni, riuscendo in questo modo ad abbinare in un’unica disposizione i pagamenti intestati a titolari di molteplici prestazioni.

Inps gestione ex Inpdap cedolino pensione: ecco come richiedere il PIN

Tutti gli iscritti in possesso del codice personale PIN hanno la possibilità di scaricare il proprio cedolino pensione per conoscere gli accrediti della pensione ma anche la sua suddivisione.

Per poter visualizzare il cedolino pensione sarà indispensabile effettuare l’accesso al sito www.inps.it tramite codice di identificazione.

La richiesta del codice personale PIN può essere effettuata presso una qualunque sede Inps o tramite presentazione di richiesta online.

Gli utenti dovranno compilare prima “l’autoregistrazione” e successivamente dovranno richiedere il PIN dalla sezione “Assegnazione PIN” per chi invece ha smarrito il codice PIN subito dopo l’autoregistrazione dovrà scegliere la funzione “Riassegnazione PIN”.

L’accesso all’area personale dal sito Inps consente agli utenti la possibilità di consultare ogni tipologia di servizio erogato dall’ente, come il calcolo del futuro accredito della pensione tramite servizio “La mia pensione”.

Un calcolatore on line che stima data di pensionamento e importo sulla base dei dati del lavoratore, ovvero età, storia lavorativa e reddito del soggetto.

Inoltre in vista della scadenza della dichiarazione dei redditi se non si riceverà il modello CUD presso la propria residenza sarà possibile consultare e stampare il modello CUD anche online direttamente dal sito www.inps.it

 

Maggiori informazioni qui: