Inpdap credito e welfare: quali i servizi?

Inpdap credito e welfare: quali i servizi? L’Inps ha attivato un nuovo servizio telematico che riguarda le domande inerenti i servizi Inpdap credito e welfare della Gestione ex-Inpdap. Secondo la circolare Inps del 19 dicembre 2012 numero 146, a partire dal gennaio di quest’anno è stato attivato il regime esclusivo di invio telematico per le domande relative alle prestazioni di welfare, (ossia vacanze studio e successiva scelta di opzione, soggiorni senior e successiva scelta di opzione e borse di studio) e quelle creditizie (come i piccoli prestiti ai pensionati che risultano iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali).

Inpdap credito e welfare: le domande. Per quanto attiene, in modo particolare, le istanze inerenti il walfare, l’invio delle domande deve realizzarsi mediante i servizi online disposti sul portale ufficiale dell’Istituto. L’Ente previdenziale ricorda che i dipendenti e i pensionati pubblici devono richiedere l’iscrizione in anagrafica affinché venga riconosciuto e certificato il diritto alle varie prestazioni.

 

Mediante i servizi online, ovvero nello spazio riservato a ogni utente, è possibile, in maniera costante, verificare lo stato della pratica fino alla conclusione e agli esiti del concorso. Qualunque altra eventuale documentazione e ogni concorso è acquisita d’Ufficio dalle altre pubbliche amministrazioni così come previsto dalle vigenti normative e i processi welfare sono stati completamente decertificati e dematerializzati.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare le diverse sezioni del nostro portale. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità.

 

Maggiori informazioni qui: