Inpdap accesso area riservata Inps
L'entrata in vigore de decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, (meglio noto come Decreto Salva Italia), poi convertito nella legge in. 214/2011, ha definito la soppressione dell'Inpdap e il contestuale trasferimento di tutte le sue funzioni all'Inps. Nel 2013 l'accorpamento dell'Inpdap all'Inps si è completato con la chiusura del sito ufficiale dell'Inpdap, confluito nel portale inps.it.
Gli iscritti Inpdap che prima accedevano ai servizi online tramite il sito inpdap.gov.it, ora possono usufruire di tali servizi tramite l'area riservata Inps gestione ex Inpdap. Per accedere a tale sezione è necessario essere in possesso di un Pin di identificazione personale trasmesso dall'Istituto.
Il codice Pin può essere di tipo “on line” o “dispositivo”. Entrambi consentono l'accesso all'area riservata, ma in Pin on line non è sufficiente per completare le procedure di richiesta di alcuni servizi telematici, per i quali è necessario il Pin dispositivo. Quest'ultimo è stato infatti istituito per garantire maggiore sicurezza sull’identità del richiedente.
Inpdap area riservata Pin
Come richiedere il codice Pin? Gli iscritti ex Inpdap possono richiedere il Pin on line seguendo la procedura telematica attiva sul portale ufficiale dell'Inps, seguendo il percorso “PIN online” - “Richiedi PIN”, oppure rivolgendosi al Contact Center dell'Istituto (disponibile al numero verde 803 164 per le chiamate da rete fissa e allo 06 164164 per quelle da telefono cellulare).
Chi è in possesso di un codice Pin “preassegnato”, trasmesso dall'Inps per posta in occasione di alcune comunicazioni periodiche, può ottenere il Pin on line utilizzando l'apposita procedura online per l'attivazione del Pin preassegnato. Per quanto riguarda il Pin dispositivo, questo può essere richiesto esclusivamente presso le sedi Inpdap.
Gli iscritti in possesso di Pin on line che desiderano ottenere quello di tipo dispositivo possono convertire il proprio codice utilizzando la procedura “Converti PIN” disponibile nella sezione “Pin on line” del portale Inps oppure rivolgendosi al Contact Center Inps.
Iscritti ex Inpdap accesso area riservata
Accedendo all'area riservata gestione ex Inpdap dipendenti e pensionati del settore pubblico possono usufruire di vari servizi, come ad esempio la visualizzazione del cedolino pensione, della busta paga e del CUD, e inoltrare domanda di alcune prestazioni erogate dalla Gestione Dipendenti Pubblici dell'Inps.
L'area riservata consente inoltre di inoltrare domanda per alcune prestazioni rivolte ai familiari degli iscritti ex Inpdap (domanda di pensione ai superstiti, domanda di rateo, partecipazione ai bandi valore vacanza, ecc.). Questi per effettuare l'accesso devono essere iscritti alla banca dati della Gestione ex Inpdap e disporre di un proprio Pin Inps. Il sistema verifica l'iscrizione contestualmente all’inserimento del codice.