Home » Finanziamenti per Pensionati » Pagina 5
Cos’è previsto della pensione anticipata Inps 2015? Quali le principali novità? Durante il processo di conversione in legge della Stabilità 2015 abbiamo assistito alla cancellazione delle penalizzazioni volute dalla cosiddetta Riforma Fornero relative alla pensione anticipata conseguita prima dei 62 anni, a fronte del conseguimento dell’anzianità contributiva. Cerchiamo di comprendere il regime attualmente in vigore ...continua a leggere Pensione anticipata Inps 2015, le novità che ci attendono
Rivalutazioni Inps 2015, gli effetti che interesseranno i pensionati Il 2015 non sembra un anno positivo per i pensionanti italiani, soggetti a una rilettura dell’entità dell’assegno pensionistico in conseguenza della rivalutazione. Durante il prossimo anno il tasso deciso della rivalutazione corrisponde allo 0,33%, mentre nel 2014 il tasso era pari all’1%. Rivalutazioni Inps 2015: tutti ...continua a leggere Rivalutazioni Inps 2015, un duro colpo per i pensionati
Rivalutazione Istat 2015, quali criteri verranno applicati? Nel mese di gennaio gli importi della pensione forniti da numerosi enti previdenziali (Inps, ex Inpdap, Inail e Inarcassa) seguono una rivalutazione Istat, ovvero la perequazione automatica correlata all’entità dell’inflazione. Sulla scorta delle disposizioni della Legge di Stabilità, le pensioni che riguardano il periodo 2014-2016 sono toccate dalla ...continua a leggere Rivalutazione Istat 2015, quali sono parametri di riferimento?
Cos’è la pensione Inps all'estero 2015? Come richiederla? Negli ultimi anni è stato riscontrato un aumento dei un particolare fenomeno, detto “pensionati in fuga dall'Italia”. Come suggerisce il nome si tratta di cittadini italiani che, arrivasti all’età della pensione, si traferiscono all'estero per godersi la pensione in qualche altro paese dell'UE come la Spagna e ...continua a leggere Pensione Inps all’estero 2015: procedure ed erogazione
Inps pensione sociale 2015: a chi spetta l’assegno? La pensione sociale è una prestazione a sostegno del reddito erogata dall'Inps. Il sussidio, che dal 1° gennaio 1996 ha preso il nome di assegno sociale, è destinato alle persone residenti in Italia da almeno 10 anni. Con cadenza annuale l'Inps controlla se i cittadini che l’anno precedente hanno ...continua a leggere Pensione sociale 2015: di cosa si tratta? come ottenerla?
Aliquote gestione separata Inps 2015: quali saranno i criteri applicati? L’aliquota gestione separata è la percentuale definita dall’Inps in collaborazione con l’Esecutivo, che interessa gli oneri contributivi obbligatori previdenziali sostenuti dai professionisti senza cassa, collaboratori a progetto, parasubordinati, venditori porta a porta, a domicilio eccetera. Tutte figure professionali iscritte alla Gestione Separata. Alle aliquote previste ...continua a leggere Aliquote gestione separata Inps 2015: cosa cambia?
Pensione quota 96 scuola ultime notizie In tema di riforma delle pensioni uno degli argomenti che continua a far discutere è quello dei quota 96. La categoria del personale docente che nel 2012 avrebbe maturato i requisiti per l’accesso alla pensione, a causa della riforma Fornero ha visto sfumare la possibilità di congedarsi dal posto ...continua a leggere Pensione quota 96 scuola, quali sono le ultime news?
Pensione sociale Inps: di cosa si tratta? Come funziona? La pensione sociale Inps è una prestazione erogata a sostegno del reddito fornita dall’Inps. I soggetti interessati deve rispettare certi requisiti anagrafici e reddituali. A partire dal 1996, questa prestazione è fornita dalle persone che risultano residenti nel nostro Paese dal almeno 10 anni, a prescindere ...continua a leggere Pensione sociale Inps: cos’è? Chi può ottenerla?
Pensione minima Inps: qual è l’importo per il 2014? La pensione minima, o pensione integrata al trattamento minimo, viene riconosciuta al pensionato il cui assegno pensionistico, sulla base del calcolo dei contributi versati in suo favore, risulti inferiore al livello minimo fissato ogni anno e considerato il "minimo vitale". Per il 2014 l’importo è stato ...continua a leggere Pensione Minima Inps 2014
Legge di Stabilità pensioni: i contenuti previsti Non si tratta solo di un intervento pensato per l’incremento della tassazione sui fondi pensioni, ma abbiamo avuto un cambiamento anche nel pagamento delle pensioni, che dovrebbe essere procrastinato dal primo al dieci di ogni mese. Legge di Stabilità pensioni Inps - Inpdap È una notizia che ha ...continua a leggere Legge di Stabilità pensioni, le novità previste