Scegliere i finanziamenti Inps significa adottare formule che garantiscono liquidità a tassi molto convenienti, in grado di adattarsi alle esigenze personali o familiari del richiedente. Ma a chi si rivolgono i prestiti con Inps, quali condizioni e che modalità di richiesta prevedono? Scopriamone insieme tutte le caratteristiche. Prestiti Inpdap: il Piccolo prestito, Tan 4,25% Prestiti ...continua a leggere Prestiti con Inps per dipendenti pubblici e di Poste Italiane: guida

Richiedere finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio significa fare riferimento a prodotti molto vantaggiosi. Grazie a questi prestiti, infatti, è possibile accedere a determinate somme di denaro considerando come garanzia principale la busta paga. Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio: cosa sono e chi li offre I finanziamenti con cessione del quinto dello ...continua a leggere Finanziamenti con cessione del quinto: ecco come funzionano

I costi delle cure odontoiatriche mettono spesso a dura prova il budget familiare. Per questo, in particolari circostanze, può essere necessario persino ricorrere a soluzioni di finanziamento. Come risparmiare? Chi offre il prodotto più conveniente del mercato prestiti? Sfruttando i prestiti Inpdap per cure odontoiatriche gli iscritti alla Gestione unitaria dell’Inps possono ricevere liquidità a ...continua a leggere Prestiti Inpdap per cure odontoiatriche: guida al credito

Cosa sono e perché richiederli Quando si è titolari di un trattamento pensionistico, la soluzione più semplice per ottenere un finanziamento è ricorrere alla cessione del quinto della pensione. Si tratta di una forma di prestito introdotta nel secondo dopoguerra per favorire i lavoratori dipendenti e successivamente estesa anche ai pensionati. La peculiarità della cessione ...continua a leggere Cessione del quinto della pensione: le offerte di marzo 2016

La cessione del quinto della pensione o dello stipendio costituisce una formula di accesso al credito tanto popolare quanto vantaggiosa, in primo luogo per via della possibilità di rimborsare il prestito tramite decurtazione a monte della quinta parte dello stipendio o della pensione. La questione cessione del quinto interessi usurari è fondamentale, dal momento che ...continua a leggere Cessione del quinto interessi usurari: non farti fregare

La richiesta di prestiti è sempre più frequente e ha visto negli ultimi anni una crescita di Inpdap cessione del quinto, una modalità di prestito molto comoda dal punto di vista della gestione. Inpdap cessione del quinto dello stipendio: tutte le informazioni Quando parliamo di Inpdap cessione del quinto inquadriamo una tipologia di prestito che ...continua a leggere Inpdap cessione del quinto: di cosa si tratta e come richiederla

La crisi di questi anni ha portato sempre più persone a richiedere prestiti. Cosa succede quando non si ha la possibilità di presentare garanzie reali o quando si ha alle spalle una storia creditizia problematica? In questi casi è possibile ricorrere alla cessione del quinto dello stipendio, una formula di prestito molto comoda dal punto ...continua a leggere Cessione del quinto dello stipendio: ecco come funziona

Prestiti personali su cessione del quinto Sardegna Il primo semestre del 2015 ha segnato la ripresa del mercato prestiti. Stando ai dati riportati dal “Barometro CRIF”, riferito ai primi sei messi dell’anno, le richieste di prestiti personali sono aumentate del 5% rispetto allo stesso periodo del 2014. Un dato che trova conferma in Sardegna, dove da gennaio ...continua a leggere Cessione del quinto Sardegna per dipendenti e pensionati

La cessione del quinto è un prestito personale che un pensionato Inpdap può richiedere. Questo tipo di finanziamento non permette di pagare le rate mensilmente mediante bollettini postali ma presenta direttamente una trattenuta dalla pensione. Si tratta, dunque, di una soluzione di credito comoda perché consente al richiedente di non badare a scadenze e date ...continua a leggere Cessione del quinto Pensionati Inpdap

Cessione del quinto Inpdap: quali le caratteristiche di questa soluzione di credito? I dipendenti di pubbliche amministrazioni, enti statali, parapubblici e i pensionati Inpdap possono godere della cessione del quinto Inpdap. L’età del richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e 65 anni e devono possedere regolare cittadinanza italiana. Di solito è necessario disporre di un ...continua a leggere Cessione del quinto Inpdap: come accedervi?