Come richiedere estinzione anticipata prestito Inpdap, la procedura da seguire

Guida all’estinzione anticipata prestito Inps Inpdap

I prestiti Inpdap sono finanziamenti a condizioni agevolate dedicate a dipendenti e pensionati pubblici. Tuttavia può capitare che per chi ha in corso un finanziamento di questo tipo risulti vantaggioso estinguere anticipatamente il debito. In questi casi si parla di estinzione anticipata prestito Inpdap.

L’estinzione anticipata è possibile per tutti i prestiti Inpdap diretti. Categoria di finanziamenti in cui rientrano sia i piccoli prestiti che i prestiti pluriennali. I piccoli prestiti sono finanziamenti pensati per chi si trova a dover sostenere spese improvvise e consentono di ottenere somme relativamente basse.

I prestiti pluriennali invece sono finanziamenti che consentono di ottenere somme elevate con le quali far fronte a spese importanti, come ad esempio l’acquisto di un’auto o la ristrutturazione della casa.

Richiesta anticipata estinzione prestito Inpdap online

Sia per i piccoli prestiti che per i finanziamenti pluriennali l’ estinzione anticipata prestito Inpdap è possibile in qualsiasi momento. Per estinguere il finanziamento è necessario versare l’importo pari al debito residuo. Al richiedente viene rimborsata la quota del premio per il Fondo Rischi corrispondente al periodo di abbreviazione della garanzia.

La richiesta di estinzione anticipata deve essere inoltrata utilizzata per via telematizzata, utilizzando l’apposita procedura online. Per accedere al servizio è necessario collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps e dalla home page fare click sul collegamento Tutti i servizi.

 

Da qui si accede a una pagina in cui sono elencati tutti i servizi accessibili sul sito Inps. A questo punto è necessario filtrare i servizi per tema e selezionare quello denominato Gestione dipendenti pubblici: servizi per Lavoratori e Pensionati.

Da qui una volta autenticato con il Pin Inps l’utente deve selezionare tra le varie funzionalità disponibili quella denominata Prestiti - Domanda anticipata estinzione.

Tempi per la concessione di un nuovo prestito

Ma quali sono le conseguenze dell’ estinzione anticipata prestito Inpdap? Il dipendente o pensionato pubblico che ha estinto anticipatamente un prestito Inpdap non può richiedere un nuovo finanziamento prima che sia trascorso un certo periodo di tempo.

Nello specifico, per i piccoli prestiti è possibile ottenere un nuovo finanziamento solo a condizione che siano trascorsi:

  • 6 mesi per i prestiti di durata annuale;
  • 12 mesi per i prestiti di durata biennale;
  • 18 mesi per i prestiti di durata triennale;
  • 24 mesi per i prestiti di durata quadriennale.

Tale periodo si calcola a partire dalla data di decorrenza del finanziamento che è stato estinto in anticipo.

Per i prestiti pluriennali invece è necessario attendere un anno dalla data di estinzione anticipata prestito Inpdap. Questo però solo nel caso in cui l’estinzione sia avvenuta prima che siano trascorsi due anni di ammortamento

 

Maggiori informazioni qui: