L’acquisto di una casa è un passo importantissimo, motivo per cui è utile passare in rassegna il maggior numero possibile di proposte, tra le quali sono presenti le soluzioni di Deutsche Bank mutui.
Mutuo con Deutsche Bank: cosa sapere prima di richiederlo
Quando si parla di Deutsche Bank mutui è possibile inquadrare proposte a tasso fisso, a tasso variabile e a tasso misto. Nel terzo caso è possibile modificare la tipologia di tasso d’interesse ogni 5 o 10 anni, adeguandosi agli andamenti del mercato o alle esigenze economiche del momento.
Per entrare nel dettaglio dell’offerta dell’istituto di credito in questione partiamo passando in rassegna le peculiarità del mutuo a tasso fisso. In questo caso si può accedere a una cifra compresa tra i 50.000€ e l’80% del valore dell’immobile.
Per fare un esempio specifico ipotizziamo la richiesta di un mutuo di 140.000€ per un immobile che ne vale 220.000. Il cliente è un impiegato di 35 anni. In questo caso, prendendo in esame un piano di ammortamento di 25 anni, ci sarebbe una rata mensile di 633,01€, con TAEG del 2,70%.
Mutuo Deutsche Bank tasso variabile: le soluzioni per l’acquisto della prima casa
Continuiamo a discutere di Deutsche Bank mutui chiamando in causa le soluzioni a tasso variabile pe chi vuole acquistare la prima casa d’abitazione. Per quanto riguarda le cifre accessibili valgono i requisiti del mutuo a tasso fisso. La durata del piano di ammortamento è compresa tra i 10 e i 40 anni.
Per capire come funzionano di preciso le cose riprendiamo l’esempio riportato nel paragrafo precedente. Con il tasso variabile, l’impiegato si troverebbe a pagare 570,57€ al mese, con un TAEG dell’1,61%.
Mutuo a tasso misto Deutsche Bank: ecco come funziona
La gamma di Deutsche Bank mutui – che permette di accedere al credito anche per ristrutturare casa oltre che per acquistarla – comprende anche soluzioni a tasso misto. Vediamo un esempio specifico considerando la partenza con il tasso variabile.
In questo caso consideriamo una situazione di partenza caratterizzata dalla richiesta di 120.000€ per un immobile che ne costa 220.000. La rata applicata per un piano di rimborso di 25 anni risulterebbe pari, almeno per il primo periodo, a 480,49€ mensili. Il preventivo in questione prevede l’applicazione di un tasso calcolato sulla base dell’Euribor 3 mesi, maggiorato di uno spread dell’1,50%.
Surroga con Deutsche Bank: dettagli essenziali
Per completare il quadro di Deutsche Bank mutui è bene fare un cenno alla possibilità di ricorrere alla surroga.
Anche in questo caso la cifra richiedibile è compresa tra i 50.000€ e l’80% del valore dell’immobile secondo perizia. Lo spread, per importo uguali o inferiori al 70% del valore dell’immobile, è pari all’170%. Se si supera il suddetto valore sale all’1,95%.
Come prevede la legge, la surroga del mutuo con Deutsche Bank non prevede spese di perizia o d’istruttoria per il cliente finale.