Contributi Inps supplenti scuola: come consultare il proprio profilo contrattuale e previdenziale?
Oggi giorno il settore scolastico si basa in larga parte su insegnanti con contratto a tempo determinato o di supplenza. Ma come possono i soggetti assunti con queste modalità conoscere la tipologia di contratto scuola stipulato? Per visualizzare il tipo di contratto e l'effettivo versamento dei contributi utili ai fini dell'indennità di disoccupazione è necessario accedere al portale NoiPA. Vediamo nel dettaglio come effettuare le procedure.
Collegandosi a NoiPA è possibile accedere alle informazioni relative a pagamenti, tipologia di contratto e indennità spettanti al lavoratore, nonché agli avvisi riguardanti difformità riscontrate nella liquidazione del sussidio di disoccupazione. Tali servizi sono attivi per tutto il personale scolastico (docenti e Ata), in relazione ai contratti di lavoro sottoscritti durante l'anno scolastico in corso.
Come accedere ai contributi Inps supplenti scuola?
Collegandosi al sito NoiPA è possibile accedere alle informazioni relative al proprio profilo contrattuale e contributivo. Per effettuare l'accesso è necessario essere in possesso di codice fiscale e password. A questo punto sarà necessario selezionare la voce “accesso rapido per operatori” e scegliere l'opzione “contratto scuola”.
Digitando il proprio codice personale, fornito dall'istituzione scolastica si riferimento si accederà ai dati personali. Consultando il contratto scuola è possibile anche avere una panoramica completa dei periodi di servizio prestati e delle indennità spettanti.
Contributi Inps supplenti scuola per disoccupazione
Attraverso il sistema NoiPA è possibile inoltre visualizzare i contributi Inps, versati dall'ente presso il quale si è assunti, utili ai fini del riconoscimento delle indennità di disoccupazione, accessibili al termine del contratto di lavoro di supplenza sottoscritto. Per una corretta visualizzazione dei dati, ricordiamo che NoiPA si occupa del pagamento comprensivo delle precedenti rate di indennità di disoccupazione sulla prima rata utile da liquidare.
Da gennaio 2011 è disponibile sullo stesso portale anche il modello UNIEMENS riferito ai modelli precedenti a tale mese. L'introduzione di tale documento è sta necessaria dato che la precedente procedura di comunicazione dei dati personali non permetteva la trasmissione nel dettaglio dei dati relativi al periodo interessato in relazione ai pagamenti cumulativi.
Contributi Inps supplenti scuola: come consultare i contributi precedenti a gennaio 2011?
Per visualizzare i contributi relativi ai mesi precedenti a gennaio 2011 è necessario collegarsi al portale online NoiPa e accedere all'area download. Qui l'utente potrà scaricare il modulo per la richiesta di certificazione per il riconoscimento dell'indennità di disoccupazione, dove saranno riportati anche i periodi di servizio prestato relativi a tale periodo.
In caso si riscontrassero difformità nei periodi di servizio prestato, in una o più strutture scolastiche, è possibile rivolgersi direttamente alla Ragioneria Territoriale dello Stato di appartenenza. Ricordiamo infine che il sistema NoiPA è attivo per tutto il personale della scuola iscritto al sito. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il numero verde 800.991.990, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00.