Come ottenere il tasso migliore per un prestito

Come ottenere il tasso migliore per un prestito? Questa domanda è parte integrante dei pensieri di chi ha intenzione di accedere al credito e, chiaramente, punta a scegliere il piano di ammortamento più adatto alle proprie esigenze.

Come riuscirci? Il primo passo al proposito consiste nel concentrarsi su prodotti dedicati a specifiche categorie di beneficiari.

Prestiti migliori per dipendenti pubblici: ecco quali sono

Chi si chiede come ottenere il tasso migliore per un prestito, se svolge un lavoro come dipendente pubblico, può approfondire le caratteristiche di piani come il piccolo prestito. Questa prestazione economica è riservata agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e consente di accedere a cifre massime pari a otto mensilità di stipendio.

Il piano di ammortamento può essere compreso tra i 12 e i 48 mesi e il tasso, fisso per tutta la durata del rimborso, è pari al 4,25%. Tra i prestiti vantaggiosi riservati ai dipendenti pubblici è possibile includere anche i finanziamenti pluriennali, prodotti che consentono di far fronte a diverse esigenze di natura personale o familiare, richiedendo cifre importanti e restituendo il prestito con un piano di ammortamento che va dai 60 ai 120 mesi.

 

Questi prestiti, riservati sempre agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, hanno un tasso fisso pari al 3,50% (da considerare è anche la spesa amministrativa, corrispondente allo 0,50% della cifra erogata).

Dipendente privato: i prestiti più interessanti

Molto importante è anche chiedersi come ottenere il tasso migliore per un prestito in caso di lavoro come dipendente privato. In tali situazioni è possibile fare riferimento ai prestiti online, prodotti finanziari messe a disposizione da banche e società finanziarie che, una volta ricevuti i documenti attestanti la ricezione di un reddito, forniscono parere positivo o negativo sull’operazione entro massimo 48 ore.

Questi prestiti sono caratterizzati da un tasso fisso per tutta la durata del piano di rimborso e, a fronte del pagamento regolare di un determinato numero di rate, consentono di accedere a opzioni accessorie come la possibilità di bloccare temporaneamente i pagamenti in caso di difficoltà economica.

I migliori prestiti per lavoratori autonomi

Anche i lavoratori autonomi si chiedono come ottenere il tasso migliore per un prestito. In questi casi è possibile fare riferimento ai finanziamenti cambializzati, modalità di accesso al credito che, come è chiaro dal nome stesso, si basano sull’erogazione di cambiali che il richiedente è tenuto a onorare entro una determinata data di scadenza.

I prestiti cambializzati possono essere richiesti anche in mancanza di busta paga e in presenza di problemi creditizi, come per esempio l’iscrizione all’elenco dei cattivi pagatori o dei protestati. Il tasso è fisso per tutta la durata del finanziamento e leggermente più alto rispetto a quello dei prestiti tradizionali.

 

Maggiori informazioni qui: