Come funzionano i mutui Inpdap carabinieri? I mutui Inpdap rappresenta una grande occasione per dipendenti statali, inclusa quindi la categoria dei carabinieri. In modo specifico sono dei mutui ipotecari a tasso agevolato fornito dall’Inpdap per l’acquisto della prima casa. La durata è variabile, si va da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni.
Si tratta di un’occasione pensata per tutti i dipendenti e i pensionati Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche ormai confluito nell’Inps). Si può conseguire un importo massimo di 300mila euro, denari unicamente pensati per l’acquisto della prima casa. In merito ai tassi di interesse, le soglie sono definite sulla scolta delle delibere del Consiglio di amministrazione dell’Istituto.
Quali sono i requisiti dei mutui Inpdap carabinieri? Ogni soggetto che inoltra la propria domanda deve risultare iscritto da almeno tre anni al Fondo credito della Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. Nessun componente del nucleo familiare né il richiedente può essere in possesso di un’abitazione nel raggio di 100 chilometri dal comune sul cui è posto l’immobile oggetto del mutuo Inpdap.
Ricordiamo che possono iscriversi alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell'Inpdap i dipendenti in servizio e i pensionati del settore pubblico, anche correlati ad altri enti di previdenza, previa comunicazione scritta all'Inpdap della volontà di adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.