Come funzionano i prestiti on line, sono sicuri? Ecco le risposte

Oggi, grazie al web, è a dir poco facile documentarsi sulle soluzioni di accesso al credito. Prima di procedere con le richieste è però fondamentale considerare come funzionano i prestiti on line.

Prestiti online: facciamo chiarezza

Come funzionano i prestiti on line? In maniera davvero semplicissima. Il cliente che è alla ricerca di un prodotto di credito può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze in diversi modi, per esempio consultando un comparatore.

Una volta individuato l’istituto di credito o la società finanziaria di riferimento non deve far altro che raccogliere tutta la documentazione richiesta e caricarla sul sito. Grazie alla firma digitale avrà così risparmiato del tempo evitando di recarsi in filiale.

Una volta completato questo step non resta che attendere la risposta sulla fattibilità del finanziamento, che arriva entro massimo 48 ore.

Chi offre prestiti online?

Dopo aver dato un quadro sommario di come funzionano i prestiti on line vediamo chi li offre. Tra le varie soluzioni da considerare in questi casi c’è Findomestic. Questa società finanziaria permette infatti di richiedere l’accesso al credito direttamente online e di scegliere anche tra diverse finalità, che vanno dal prestito personale al finanziamento per le spese di studio o per l’acquisto di un’auto.

 

Il funzionamento è basilare. Il cliente che accede alla home del sito può stilare un preventivo inserendo i dati relativi alla cifra che vuole richiedere e alla finalità del prestito. Il sistema restituisce diverse scelte, tra le quali è possibile selezionare la migliore per le proprie esigenze e procedere con la richiesta effettiva del prestito, che non può mai essere superiore a 60.000€.

Prestiti Findomestic: un esempio concreto

Per capire fino in fondo come funzionano i prestiti on line non resta che fare un esempio concreto relativo ai prodotti Findomestic. Ipotizziamo quindi la richiesta di un prestito di 4.000€.

In questo caso il cliente può scegliere un piano di ammortamento di 84 mesi, con una rata mensile pari a 61,20€ (TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 7,42 e al 7,68%). Un’altra soluzione possibile è la scelta di un piano di rimborso di 78 mesi, con una rata mensile corrispondente a 64,80€, con TAN fisso e TAEG corrispondenti sempre al 7,42 e al 7,68%.

Duttilio di Agos: come funziona?

Dopo aver chiarito come funziona i prestiti on line e aver dato qualche riferimento sul funzionamento dei prestiti Findomestic vediamo qualcosa su Duttilio di Agos, un altro prestito che può essere richiesto direttamente dal web.

Ipotizziamo anche questa volta la richiesta di 4.000€. In caso di piano di ammortamento della durata di 12 mesi, a carico del cliente ci sarebbe una rata mensile di 347,60€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 5,95 e al 10,08%.

In caso di rimborso della durata di 36 mesi, invece, si avrebbe una rata di 122,80€, con TAN fisso e TAEG al 5,95 e all’8,34%.

 

Maggiori informazioni qui: