Call center Inpdap: orari e servizi disponibili

Call center Inpdap: uno sportello virtuale a servizio del cittadino

L’approvazione del cosiddetto Decreto Salva Italia ha deciso la soppressione dell’Inpdap, che è stato assorbito, dal gennaio 2012, nell’Inps. È questo il nuovo punto di riferimento per dipendenti e pensionati pubblici. Vediamo allora quali sono i punti di riferimento utili per aver un contatto con le strutture Inps competenti.

Call center Inpdap: gli orari per i cittadini

Il servizio di Contact center Inps-Inail è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00. Potete raggiungerlo al numero verde 803164, gratuito da rete fissa, mentre è contattabile da telefono cellulare al numero 06164164. In questa eventualità il servizio è a pagamento, a seconda del piano tariffario previsto dai gestori telefonici.

 

Il Contact center risponde ai bisogni di informazioni su elementi normativi, procedimentali e su singole pratiche. Questi possono interessare sia la questione Inps che Inail. Sono inoltre fornite informazioni e servizi online. Il Contact Center è quindi una sorta di sportello virtuale per il cittadino.

Sono fornite informazioni anche in sette lingue straniere: tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo.

Questi i servizi Inps collegati al Contact Center:

  • informazioni su pensioni, prestazioni temporanee e contributi individuali
  • spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai cittadini assicurati con l’Istituto (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, certificati di pensione, CUD)
  • spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai lavoratori autonomi: artigiani, commercianti e coltivatori diretti (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, situazione debitoria, pagamenti, ...)chiarimenti e informazioni sulla situazione debitoria, avvisi bonari e cartelle esattoriali
  • iscrizione on-line per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe
  • invio bollettini di pagamento, simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici
  • informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto laurea e ricongiunzioni contributive
  • rilascio del PIN (codice personale di identificazione)
  • variazioni indirizzo di residenza
  • acquisizione e informazioni sulle domande di Disoccupazione
  • stato delle domande e dei pagamenti delle prestazioni
  • stato delle richieste e dei rinnovi della Carta Acquisti
  • indirizzi e orari degli Uffici Inps
  • supporto tecnico per gli utenti internet: cittadino, aziende, consulenti e professionisti, enti pubblici e previdenziali, patronati, associazioni di categoria e CAF.

 

Maggiori informazioni qui: