Assicurazione Sociale Vita Inpdap: Istruzioni per l’uso

A chi è rivolta l’Assicurazione Sociale Vita Inpdap?

L’Assicurazione Sociale Vita Inpdap garantisce un’indennità economica in caso di decesso dell’iscritto Inps ex-Inpdap o di un suo familiare a carico. L’ASV è un beneficio riservato ai dipendenti di enti di diritto pubblico, economici e non, che hanno l’obbligo di iscrizione. È escluso invece il personale pubblico e statale.

Per ottenere la liquidazione dell’ASV è necessario inoltrare domanda presso la sede Inps Gestione ex Inpdap competente entro un anno dalla data del decesso. La domanda può essere presentata dall’iscritto, in caso di decesso del coniuge o di un altro componente del nucleo familiare a suo carico.

In caso di decesso dell’iscritto possono invece richiedere la prestazione:

  • il coniuge, anche se separato, a condizione che non sia divorziato e passato a nuove nozze
  • il tutore dei figli minorenni a carico dell’iscritto
  • i figli maggiorenni a carico dell’iscritto
  • un altro familiare dell’iscritto, in assenza di coniuge o di figli a carico
  • i soggetti che hanno sostenuto le spese funerarie dell’iscritto, in caso che questi non abbia familiari al momento del decesso.

Assicurazione Sociale Vita Inpdap: liquidazione e importi spettanti

 

L’indennità viene corrisposta attraverso accredito su conto corrente bancario o postale intestato al beneficiario. In caso di decesso del coniuge l’importo della prestazione corrisposta all’iscritto è pari una mensilità media lorda. In caso di decesso dell’iscritto la prestazione è invece pari a una mensilità media per ogni persona a carico (minimo due).

In caso di morte di un altro componente della famiglia, sarà invece corrisposto all’iscritto un importo pari a mezza mensilità media.

Ricordiamo che la mensilità media corrisposta dall’Assicurazione Sociale Vita Inpdap viene calcolata dividendo per 12 la somma delle competenze lorde percepite dall’iscritto nei 12 mesi precedenti la data del decesso, comprese le mensilità aggiuntive e qualunque indennità percepita.

 

Maggiori informazioni qui: