Accesso Area riservata ex Inpdap e ricerca servizi online

Come orientarsi nella nuova Area riservata ex Inpdap Inps

Dopo la modifica dei servizi previdenziali Inps di alcuni anni fa, avvenuta nel rispetto delle disposizioni previste dalla legge 122 del 2010, con l’arrivo del nuovo portale Inps vediamo una riorganizzazione del sito. Nello specifico rileviamo delle modifiche per quanto riguarda l’organizzazione dell’ Area riservata ex Inpdap, delle prestazioni e dei servizi online messi a disposizione degli utenti.

Ma cosa cambia? Con il vecchio portale Inps prestazioni e servizi online erano presenti su uno stesso menu, nella sezione Area riservata o Area riservata ex Inpdap (relativa a dipendenti e pensionati pubblici).

Il nuovo portale invece permette la consultazione delle prestazioni e dei servizi da due menu distinti tra loro. Come accedervi? La procedura è molto semplice, e senza dubbio più immediata di quanto non fosse in passato. Una volta collegati con il portale ufficiale dell’Inps (inps.it) è necessario fare click sul tasto “Tutti i servizi”.

Si apre quindi una pagina in cui sono indicati tutti i servizi messi a disposizione dall’Inps. In alternativa per accedere al menu “Tutti i servizi” è sufficiente seguire il percorso: Home- Prestazioni e Servizi - Tutti i servizi.

Mediante la selezione delle voci che articolano il menu di navigazione, l’utente ha anche il modo di visualizzare solo i servizi riservati alla categoria di utente a cui appartiene. riferimento. A tal proposito ricordiamo che i le prestazioni offerte dall’Inps fanno riferimento non solo a dipendenti e pensionati pubblici, ma anche a soggetti privati. Inclusi anche CAF, aziende, immigrati, medici e ASL.

Ricerca servizi online sul sito Inps.it

 

Per quanto riguarda la ricerca della prestazione o del servizio desiderato, l’utente ha a disposizione diverse funzionalità. Innanzitutto è possibile sfruttare i vari filtri presenti. Sebbene tutte le prestazioni e i servizi siano ordinati in modo alfabetico, è possibile anche raggrupparli per tema o tipologia di utenza.

Non solo si possono anche effettuare ricerche mirate digitando nel relativo campo una o più parole chiave. Per avviare la ricerca in base ai parametri indicati sarà quindi sufficiente fare click sul pulsante Filtra. Ma vediamo nel dettaglio come sfruttare tali funzionalità.

  • Ricerca per tema: i servizi ex Inpdap fruibili sono stati strutturati in aree tematiche, sulla scorta della materia di appartenenza. Dopo che è stata individuata l’area tematica, il contribuente individua il servizio di interesse scegliendolo da un elenco organizzato in ordine alfabetico.
  • Ricerca per utenza: come per la funzione appena vista, l’Inps ha suddivido i servizi in base al beneficiario. Di conseguenza quanti desiderano visualizzare quali sono le prestazioni accessibili per la propria categoria di utente devono solo selezionare dal relativo menù la categoria di appartenenza.
  • Ricerca con “Testo libero”: l’utente ha modo di compiere una ricerca avanzata inserendo nell’apposito campo una parola chiave relativa al servizio ricercato.

Accesso Inps ex Inpdap Area riservata

Una volta trovato il servizio desiderato è possibile accedere all’Area riservata ex Inpdap. In questo modo si potrà procedere alla richiesta del servizio. Per quanto riguarda l’accesso, questo può essere effettuato utilizzando Codice fiscale e Pin Inps.

Quanti sono in possesso di un’identità digitale unica possono accedere all’ Area riservata ex Inpdap tramite SPID. Consentito anche l’accesso con Carta Nazionale dei Servizi.

Ricordiamo infine che quelle appena descritte sono le indicazioni per muoversi nel menu “Tutti i servizi” relativo ai servizi online offerti dall’Inps. Tuttavia dobbiamo segnalare che il menu relativo alle prestazioni è strutturato allo stesso modo.

Quanti desiderano passare dal menu “Tutti i servizi” al menu “Tutte le prestazioni” possono farlo direttamente dalla barra orizzontale dei menu, posta all’inizio della pagina.

 

Maggiori informazioni qui: