Condizioni dei prestiti Inps ex Ipost 2024
Con la soppressione dell’Ipost, avvenuta nel 2010, tutte le prestazioni che in passato facevano capo all’ente sono passate di competenza all’Inps. Tra queste troviamo i prestiti agevolati ex Ipost, finanziamenti che possono essere calcolati con il servizio simulazione piccolo prestito ex Ipost presente sul portale dell’Inps.
I prestiti Inps ex Ipost sono finanziamenti a condizioni agevolate dedicati ai dipendenti di Poste Italiane Spa e società collegate in attività di servizio. I prestiti ex Ipost si distinguono in due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali.
I piccoli prestiti permettono di ottenere somme fino a un massimo di otto mensilità nette di stipendio percepite dal richiedente. Il rimborso avviene tramite un piano di ammortamento a rate mensili e si estende per un massimo di 48 mesi. Il Taeg è fisso al 5%.
I prestiti pluriennali ex Ipost invece consentono di ottenere somme anche elevate con le quali far fronte a spese importanti. Il rimborso avviene in 5 o 10 anni, tramite cessione del quinto dello stipendio. Il Taeg è de 3,5%.
Come effettuare una simulazione piccolo prestito Inps ex Ipost
Il servizio per il calcolo della rata consente di effettuare una simulazione piccolo prestito ex Ipost oppure di un prestito pluriennale ex Ipost. Una volta raggiunto il simulatore è necessario scegliere il tipo di prestito che si desidera simulare e inserire nel form di calcolo tutti i dati richiesti.
Il sistema indica quindi le principali caratteristiche del finanziamento. Sono indicati non solo il tasso di interesse e l’importo della rata, ma anche l’importo delle varie spese applicate al finanziamento.
Come raggiungere il servizio per il calcolo prestiti Ipost
Come raggiungere il servizio per la simulazione piccolo prestito ex Ipost e prestito pluriennale ex Ipost? Quanti desiderano effettuare una simulazione di prestito Inps ex Ipost devono collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps (inps.it) e fare click sul collegamento Tutti i servizi posto in alto a sinistra.
A questo punto è sufficiente filtrare i servizi per tema, scegliendo la voce Prestiti dall’apposito menu a tendina. È questo punto sarà sufficiente fare click sul servizio Dipendenti/Pensionati Gruppo Poste Italiane (Credito, Mutualità) e scegliere, tra le varie applicazioni web quella denominata Calcolo dimostrativo prestiti.