Come usufruire prestiti Inps? L'Inps eroga dei prestiti a tassi agevolati agli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, ovvero a pensionati e dipendenti pubblici, e alle loro famiglie. Questi prestiti possono essere erogati sia dallo stesso INPS, sia dai vari istituti bancari convenzionati.
Il prestito può avere origine dall'Inps, attingendo quindi al fondo credito, che viene alimentato dai contributi obbligatori di tutti gli iscritti alla gestione dipendenti pubblici, e dai contributi non obbligatori di pensionati iscritti alla stessa gestione. Inoltre entrano in questo fondo anche i contributi di pensionati e lavoratori pubblici iscritti a determinati altri istituti, che sono comunque aderenti al fondo.
I prestiti possono anche provenire da istituti bancari o società finanziarie convenzionate, che hanno stipulato un contratto con l'ente INPS. Come usufruire prestiti inps: vantaggi per i dipendenti? I vantaggi sono notevoli, poiché il fondo dei dipendenti pubblici eroga mutui a tassi agevolati. Inoltre è previsto nel regolamento che nel caso di una coppia, in cui entrambi i soggetti siano iscritti alla gestione dipendenti pubblici, essi possano usufruire contemporaneamente e di due prestiti separati anche se richiesti per uno stesso motivo.
Ma questo metodo potrebbe essere applicato per ogni iscritto all'istituto? Il ministro Enrico Giovannini sta lavorando per realizzare l'istituzione del tanto ambito e tanto chiacchierato prestito INPS per le pensioni anticipate. Ovvero il meccanismo che permetterebbe ai dipendenti privati di accedere in maniera indiretta alla pensione, rientrando dal lavoro prima dei tempi introdotti con la riforma Fornero e usufruendo di una specie di anticipo da parte del datore di lavoro e dell'INPS.
L'Inps eroga dei prestiti a tassi agevolati agli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, ovvero a pensionati e dipendenti pubblici, e alle loro famiglie. Questi prestiti possono essere erogati sia dallo stesso INPS, sia dai vari istituti bancari convenzionati.
Il prestito può avere origine dall'Inps, attingendo quindi al fondo credito, che viene alimentato dai contributi obbligatori di tutti gli iscritti alla gestione dipendenti pubblici, e dai contributi non obbligatori di pensionati iscritti alla stessa gestione. Inoltre entrano in questo fondo anche i contributi di pensionati e lavoratori pubblici iscritti a determinati altri istituti, che sono comunque aderenti al fondo.
I prestiti possono anche provenire da istituti bancari o società finanziarie convenzionate, che hanno stipulato un contratto con l'ente INPS. Come usufruire prestiti inps: vantaggi per i dipendenti? I vantaggi sono notevoli, poiché il fondo dei dipendenti pubblici eroga mutui a tassi agevolati. Inoltre è previsto nel regolamento che nel caso di una coppia, in cui entrambi i soggetti siano iscritti alla gestione dipendenti pubblici, essi possano usufruire contemporaneamente e di due prestiti separati anche se richiesti per uno stesso motivo.
Ma questo metodo potrebbe essere applicato per ogni iscritto all'istituto? Il ministro Enrico Giovannini sta lavorando per realizzare l'istituzione del tanto ambito e tanto chiacchierato prestito INPS per le pensioni anticipate. Ovvero il meccanismo che permetterebbe ai dipendenti privati di accedere in maniera indiretta alla pensione, rientrando dal lavoro prima dei tempi introdotti con la riforma Fornero e usufruendo di una specie di anticipo da parte del datore di lavoro e dell'INPS.