Finanziamenti chirografari come funzionano e quali i vantaggi

Orientarsi nel panorama dei principali prodotti finanziari vuol dire documentarsi su finanziamenti chirografari come funzionano e capire quali sono i requisiti e le procedure per richiederli.

Cosa sono i prestiti chirografari

Finanziamenti chirografari come funzionano? Queste tipologie di accesso al credito prevedono come unica garanzia la firma del richiedente, che presenta alla realtà creditizia che eroga il denaro un documento attestante la ricezione di un reddito (si può scegliere, a seconda delle politiche specifiche della realtà, tra busta paga, modello UNICO o vecchio CUD).

La principale garanzia è quindi la firma del debitore e a tal proposito il nome del prodotto, che deriva da un termine greco traducibile come ‘scritto a mano’, rende chiara la natura del finanziamento.

Finanziamento chirografario: ecco quali prodotti comprende

Per capire finanziamenti chirografari come funzionano, dopo aver dato una definizione generale, è possibile ricordare che in questa categoria rientrano prodotti come i prestiti personali che, come sopra ricordato, richiedono sono la presentazione di documento d’identità, documento attestante la ricezione di un reddito e apposizione della firma anche digitale.

Anche i prestiti finalizzati all’acquisto di un determinato bene, per esempio un’automobile, possono essere definiti come chirografari.

Come funzionano i prestiti chirografari

Entriamo ancora più nel vivo di finanziamenti chirografari come funzionano ricordando che, in caso di richiedente poco affidabile dal punto di vista finanziario, la realtà creditizia può richiedere la presentazione di un garante.

 

In queste circostanze è bene concentrarsi sulla scelta di un soggetto affidabile dal punto di vista reddituale in quanto, in caso di mancata solvibilità da parte del beneficiario principale del contratto, la banca o la società finanziaria ha la facoltà di rivalersi sui beni del garante, che si differenzia dal coobbligato per il fatto di non avere la possibilità di sostituirsi in maniera continuativa al beneficiario principale nel pagamento delle rate.

Prestito chirografario esempio: cosa offre Banca Intesa?

Dopo aver chiarito finanziamenti chirografari come funzionano è bene fare un esempio specifico, chiamando in causa il prodotto che Banca Intesa mette a disposizione delle aziende che vogliono accedere al credito presentando come principale garanzia una firma autografa.

Il prodotto in questione è il Finanziamento Liquidità Business, che permette di accedere a una somma massima di 500.000€. Le aziende interessate a questo prodotto possono scegliere tra un rimborso con applicazione di tasso variabile e uno con applicazione del tasso fisso.

Per quanto riguarda la durata massima del piano di ammortamento, in caso di finanziamento chirografario – questo prodotto permette di usufruire anche di finanziamenti con garanzie reali – corrisponde a 8 anni.

L’estinzione anticipata del debito residuo è ammessa in qualsiasi momento e prevede il pagamento di una penale che varia a seconda che il tasso d’interesse scelto sia fisso o variabile.

Concludiamo ricordando che la periodicità delle rate può essere mensile, trimestrale o semestrale.

 

Maggiori informazioni qui: