Se avete bisogno di un prestito per fronteggiare spese impreviste, dall’aiuto di un familiare in difficoltà alla realizzazione di un desiderio a lungo bramato, l’inps assicura delle soluzioni di credito a tassi vantaggiosi, nettamente inferiori alla media di mercato.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’offerta che prevede la cessione del quinto della pensione inps.
Ogni pensionato inps può infatti ottenere una linea di credito grazie alla cessione del quinto della pensione inps.
È trascorso ormai qualche anno da quando il sistema creditizio nazionale ha strutturato delle soluzioni finanziarie specifiche per la categoria dei pensionati.
Sfruttando un prestito per pensionati possiamo conseguire sia importi piccoli che grandi, e sono dei finanziamenti richiedibili anche se si è un protestato, un cattivo pagatore o se si hanno già in corso altri finanziamenti.
Quali sono i requisiti fondamentali per fruire della cessione del quinto della pensione inps?
Sono pochi i requisiti necessario per l’utente che ne fa richiesta. La pensione mensile, al netto della quota applicata per il prestito, non deve essere inferiore alla soglia minima stabilita in € 443,12.
Dal punto di vista dell’età anagrafica, i pensionati inps non devono avere un’età superiore ai 90 anni. Sono accettabili diverse tipologie di pensioni, da quelle di anzianità a quelle di vecchiaia, invalidità per oltre 6 anni, reversibilità e inabilità.
Sono tuttavia escluse le seguenti categorie: assegno sociale, invalidità civile e invalidità per un periodo inferiore a sei anni.
Vi ricordiamo, infine, che non avrete bisogno di giustificare in nessun modo la vostra richiesta di prestito.
Per maggiori informazioni, e per verificare che siano soddisfatte tutte le condizioni essenziali per poter ottenere effettivamente il prestito, visitate la sede inps più vicina alla vostra residenza e scaricate dal portale ufficiale i moduli per presentare la domanda.