Garanzia Giovani Inps, tutti i dettagli del progetto

Garanzia Giovani Inps: ecco di cosa si tratta

Con il Messaggio 6789/2014 l’Inps ha reso noto l’elenco delle Regioni che hanno richiesto la gestione delle indennità di tirocinio per i progetto “Garanzia per i Giovani”. Il piano vuole garantire a tutti giovani con meno di 25 anni la possibilità di immettersi nel mondo del lavoro o di portare avanti il proprio percorso di formazione.

“Garanzia per i Giovani” si impegna dunque a proporre, a tutti gli interessati, un’offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione, o dall’uscita dal sistema di istruzione formale.

Con questo progetto il Governo ha individuato varie azioni finanziabili, tra cui l’erogazione di borse di tirocinio a favore dei giovani che desiderano maturare un’esperienza professionale. L’obiettivo è ovviamente quello di favorire l’occupazione giovanile, rendendo più efficace sia il percorso di transizione da scuola a lavoro, sia il reinserimento nel mondo produttivo.

Garanzia Giovani Inps: qual è il ruolo dell’istituto di previdenza?

 

Per dare il via alla Garanzia Giovani è stata istituita presso il Ministero del Lavoro una “Struttura di missione”, formata da rappresentanti del Ministero e sue agenzie tecniche, MISE, MEF, MIUR, Dipartimento della Gioventù, Inps, Regioni, Province Autonome, Province e Unioncamere.

L’Inps è quindi solo un soggetto coinvolto nell’attuazione degli interventi, mentre Regioni e Province autonome hanno il compito di attivare le operazioni di politica attiva. Alcune Regioni hanno però deciso di affidare all’Inps anche il servizio di erogazione delle indennità relative ai tirocini Garanzia Giovani.

La convenzione tra Ministero, Inps e Regioni/Province autonome ha definito le modalità di erogazione delle borse ai giovani tirocinanti, per conto di Regioni e Province autonome convenzionate, in base a criteri e parametri individuati dalle stesse. Tale convezione sarà valida fino al 30 novembre 2024, data entro la quale dovrà essere effettuato l’ultimo pagamento a favore dei beneficiari.

Garanzia Giovani Inps: quali le regioni interessate?

Riportiamo di seguito l’elenco delle Regioni e Province autonome che hanno richiesto di affidare all’Inps la gestione del pagamento delle indennità di tirocinio.

  • Lazio
  • Campania
  • Calabria
  • Valle D’Aosta
  • Friuli Venezia Giulia
  • Piemonte
  • Marche
  • Basilicata
  • Veneto
  • Liguria
  • Umbria
  • Toscana
  • Sicilia
  • Emilia Romagna
  • Abruzzo
  • Puglia
  • Lombardia

 

Maggiori informazioni qui: