Quali sono i vantaggi del mutuo inps?

Quali sono i vantaggi del mutuo inps? Chi vi può accedere? L’inps permette di fruire di mutui a tassi agevolati. Un’opportunità riservata ai dipendenti pubblici, ai pensionati e alle loro famiglie. Tali linee di credito possono essere fornite dall’Istituto oppure dalle banche e società finanziarie che hanno sottoscritto delle convenzioni.

Se è l’Istituto a elargire il mutuo inps, avremo un finanziamento concesso grazie ai fondi presenti nel Fondo credito. Qualora, invece, i finanziamenti siano il frutto della disponibilità delle banche, faranno la differenza le convenzioni definite con l’Istituto.

Il Fondo inps è il risultato della sommatoria della contribuzione obbligatoria della iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e di quella volontaria dei pensionati della Gestione Dipendenti pubblici e i pensionati pubblici iscritti ad altri istituti.

 

Per poter accedere al mutuo inps si deve essere iscritti al fondo. Grazie a tale operazione si ha la facoltà di accedere a ogni prestazione creditizia, sia diretta che in convenzione. Per quanto riguarda invece i pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici, questi hanno l’accesso alle prestazioni creditizie fornite in modo diretto dall’Istituto.

Le concessioni dirette dell’Istituto sono: piccolo prestito, prestito pluriennale diretto e mutuo ipotecario. A partire dal 1° ottobre 2011 sono applicati i nuovi regolamenti per l’erogazione dei mutui e dei prestiti agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

In merito ai mutui ipotecario abbiamo la semplificazione nella tipologia di documenti richiesti e la graduatoria è stilata solo a condizione che la disponibilità quadrimestrale di risorse economiche sia inferiore alle richieste.

 

Maggiori informazioni qui: